Login con

Professione

30 Agosto 2024

Radiologia toracica nel cane e nel gatto, un nuovo corso Ecm di Edra

Un nuovo corso di formazione FAD per ottenere le conoscenze e le competenze di base della radiologia toracica, necessarie al medico veterinario che vuole apprendere un metodo corretto per la lettura dei radiogrammi

di Redazione Vet33


Radiologia toracica nel cane e nel gatto, un nuovo corso Ecm di Edra

Le competenze tecniche per riprendere immagini radiografiche diagnostiche, l’anatomia radiografica del torace e le principali condizioni patologiche che si riscontrano nella radiologia della parete toracica, del diaframma, delle pleure e del mediastino, di trachea ed esofago, del cuore, dei vasi e dei polmoni. Questi gli argomenti trattati nel nuovo corso di formazione Ecm di Edra dal titolo Radiologia toracica nel cane e nel gatto: anatomia fisiologica e patologica, lettura dei radiogrammi e casi clinici. Il corso sarà disponibile online a partire dal 29 luglio 2024 e fino al 31 dicembre 2024.
 

Il corso 

Questo corso di radiologia del torace si pone come obiettivo la trattazione di tutte le strutture anatomiche del torace del cane e del gatto, normali e patologiche. Nello specifico verranno date informazioni sulle condizioni patologiche che si riscontrano nella radiologia toracica con la discussione di casi pratici comuni e meno comuni o rari.
Verranno fornite tutte le conoscenze e le competenze di base della radiologia toracica necessarie per un medico veterinario al fine di apprendere un metodo corretto di lettura dei radiogrammi e di scorrere una serie di casi infrequenti, non facilmente visibili in strutture ambulatoriali.

Docenti del corso sono il professor Massimo Vignoli, ordinario presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo, e la dottoressa Francesca Del Signore, Dottore di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria della stessa Università. Il professor Massimo Vignoli ne è anche responsabile scientifico.

Il corso rilascia 5 crediti ECM e consta di 6 moduli formativi videoregistrati. Per maggiori informazioni e per iscriversi clicca qui.

CITATI: FRANCESCA DEL SIGNORE, MASSIMO VIGNOLI
TAG: CORSO ECM, CORSO FAD, CREDITI ECM, ECM, FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top