Animali da Compagnia
02 Febbraio 2024 Un corso per imparare a impostare protocolli vaccinali ad hoc per ogni singolo cane o gatto e predisporre l’intervento vaccinale nel migliore dei modi possibili. 3 moduli ECM videoregistrati, per un totale di 11 ore formative

Il corso Fattori da valutare per una corretta vaccinazione del cane e del gatto consente ai veterinari professionisti di approfondire le conoscenze e le competenze sul tema al fine di impostare protocolli vaccinali ad hoc per ogni singolo cane o gatto da vaccinare.
Perché partecipare
Questo corso si propone di fornire al medico veterinario gli strumenti necessari per affrontare l’intervento vaccinale nel migliore dei modi, impostando correttamente la necessaria e fondamentale visita pre-vaccinazione, scegliendo con criterio e cognizione di causa i vaccini migliori per ogni tipo di paziente e considerando l’influenza che fattori di diversa natura sicuramente avranno sull’efficacia della vaccinazione, al fine di impostare fin da subito i protocolli vaccinali migliori per ogni singolo cane o gatto da vaccinare e per prevenire pericolosi insuccessi vaccinali.
Il corso
Il corso di formazione sui Fattori da valutare per una corretta vaccinazione del cane e del gatto è accreditato Ecm, sviluppato in 3 moduli e rilascia 11 crediti formativi.
Il programma scientifico
Il responsabile scientifico del corso è Paola Emanuela Dall’Ara. Altri docenti sono Paola Fossati, Stefano Bo e Francesco Servida.
Guarda il programma dettagliato: http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/veterinaria-ecm-fattori-da-valutare-per-una-corretta-vaccinazione-del-cane-e-del-gatto-corso-fad-24/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/10/2025
Firmata dal Sottosegretario Gemmato la circolare che consente ai medici veterinari di prescrivere formulazioni galeniche orali a base di GS-441524 per il trattamento della peritonite infettiva...
A cura di Redazione Vet33
24/10/2025
Approvato da Aifa e disponibile da fine ottobre, il vaccino a particelle simil-virali potrà contribuire a proteggere i viaggiatori e contenere la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre,...
A cura di Redazione Vet33
24/10/2025
Segnalati casi precoci in dieci Paesi europei, compresa la Francia, che ha imposto il confinamento del pollame e avviato la vaccinazione delle anatre. Resta basso il rischio per l’uomo, ma...
A cura di Redazione Vet33
23/10/2025
Uno studio pubblicato su Nature Medicine rivela che il virus H5N1 può restare attivo per mesi nei formaggi prodotti con latte crudo contaminato. L’acidità del latte è il fattore chiave che ne...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022