equidi
08 Giugno 2022 Sanità animale e allevamenti equini: dalla Commissione europea una scheda informativa di riepilogo su normative, criticità e responsabilità degli operatori alla luce delle novità legislative.
Quello dei cavalli è un mondo complesso le cui dinamiche, spesso, non vengono comprese fino in fondo. Per esempio, non sempre si riflette sul fatto che gli equini sono soggetti a movimentazione con una frequenza molto maggiore rispetto a bovini o suini. E invece sarebbe un aspetto da non sottovalutare dal momento che esso costituisce un fattore di rischio nella diffusione delle malattie infettive, con ripercussioni sulla produzione, sugli sport equestri e sulla movimentazione degli animali all’interno degli Stati UE.
Dal momento che si parla di una realtà sfaccettata, la scheda informativa di matrice europea, si occupa inizialmente di specificare quali siano le diverse categorie di equini:
A seguire, il documento scende nel dettaglio della normativa comunitaria vigente in materia di sanità animale (regolamento (UE) 2016/429); di registrazione e identificazione dell’animale. Un riepilogo della normativa viene fornito anche per quanto attiene alla movimentazione interna alla UE (regolamento delegato (UE) 2020/688) e in Paesi terzi (regolamento delegato (UE) 2020/692).
Capitolo a parte, infine, è quello relativo alla prevenzione e al controllo delle malattie, elencate nell’allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2018/1882.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022