Login con

Animali da Compagnia

24 Marzo 2025

Trasporto di animali vivi, dal Ministero chiarimenti per animali da compagnia e climatizzazione dei mezzi

Il Ministero della Salute ha precisato che le circolari sulle temperature elevate non si applicano ai pet. Indicazioni su trasporto commerciale e mezzi utilizzati dalle Asl

di Redazione Vet33


Trasporto di animali vivi, dal Ministero chiarimenti per animali da compagnia e climatizzazione dei mezzi

Le circolari del Ministero della Salute del 2022 e del 2023, relative al trasporto di animali vivi in caso di temperature elevate, riguardano esclusivamente gli animali da reddito e non si applicano al trasporto di animali d’affezione. Tuttavia, per il trasporto commerciale di pet e altre specie non convenzionali, il Ministero suggerisce l’uso di veicoli climatizzati, mentre non ravvisa l’obbligo per mezzi utilizzati da personale Asl, a patto che siano rispettate condizioni adeguate.
 

I chiarimenti del Ministero 

La Direzione Generale della Sanità Animale ha chiarito il campo di applicazione delle circolari sul trasporto di animali vivi, emanate dal Ministero, fornendo ulteriori indicazioni in caso di temperature elevate.
Le circolari sul trasporto di animali vivi in caso di temperature elevate, ancora valide, si applicano solo agli animali da reddito e non riguardano il trasporto di animali da affezione.
Per quanto riguarda le condizioni di trasporto di animali di affezione, in caso di temperature elevate, la Direzione suggerisce l’utilizzo di veicoli climatizzati, in caso di lunghi viaggi di tipo commerciale di pet e di altri animali non convenzionali.
Per quanto riguarda, invece, la necessità di climatizzazione su automezzi utilizzati per la cattura e il trasporto di cani, gatti e furetti da parte di personale dipendente o convenzionato con le Asl, non si ravvisa l’obbligo del sistema purché si tratti di spostamenti limitati in termini di distanza e di tempo. Tale obbligo non sussiste nemmeno in caso di alte temperature atmosferiche, purché venga mantenuta un’adeguata densità di carico degli animali sui mezzi.

TAG: ANIMALI VIVI, CLIMATIZZAZIONE, MINISTERO DELLA SALUTE, PET, TRASPORTO ANIMALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

La Regione stanzia fondi straordinari per le aziende zootecniche danneggiate dalla diffusione della malattia virale: previste procedure semplificate e una task force di monitoraggio

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top