One Health
25 Luglio 2024La proposta di legge per la Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria, sostenuta da diversi senatori, ha superato l’esame delle Commissioni alla Camera ed è pronta per il voto finale
La Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria è sempre più vicina a diventare realtà. La proposta di legge dalla Senatrice Maria Cristina Cantù ha superato l’esame delle Commissioni alla Camera e si avvia verso il voto finale in Aula. Già approvata in prima lettura al Senato, la legge istitutiva è stata accolta favorevolmente da tutte le Commissioni consultive, grazie anche al contributo dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari (Anmvi). Se approvata, la giornata sarà celebrata il 25 gennaio, in coincidenza con l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (Woah).
Senza ulteriori modifiche, la proposta di legge della Senatrice Maria Cristina Cantù, presentata per la prima volta a luglio 2023, è pronta per essere votata in Aula a Montecitorio.
La Commissione Affari Sociali della Camera riferirà favorevolmente sul testo, per voce dell’onorevole Massimiliano Panizzut. Nella seduta del 24 luglio, il Presidente della XII Commissione, l’onorevole Ugo Cappellacci, ha riferito che tutte le Commissioni consultive ne hanno dato parere favorevole.
La proposta, sottoscritta da 21 senatori, è già stata approvata in prima lettura al Senato, dove sono state recepite anche le proposte di Anmvi per il coinvolgimento di tutti i settori di intervento della professione veterinaria, sia pubblica che privata.
La Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria si celebrerà ogni anno il 25 gennaio, nello stesso giorno della fondazione della Word Organisation for Animal Health.
CITATI: MARIA CRISTINA CANTù, MASSIMILIANO PANIZZUT, UGO CAPPELLACCISe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022