Login con

Professione

29 Giugno 2023

Decreto di adeguamento sui farmaci veterinari, precisazioni da FNOVI

Qualche paletto in più sulla somministrazione dei medicinali: la Federazione mette i puntini sulle i e chiede modifiche alla DGSAF.


Decreto di adeguamento sui farmaci veterinari, precisazioni da FNOVI

A proposito del decreto legislativo di adeguamento al Regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio, FNOVI esprime il suo parere.

E invia alla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari le sue osservazioni integrative. Specialmente su un punto controverso: la somministrazione dei farmaci.

A questo proposito, infatti, la Federazione ribadisce la necessità di mantenere in capo al medico veterinario non solo la detenzione, ma anche l’utilizzo delle scorte presso gli stabilimenti, nonché la possibilità di delegare esclusivamente ad altri medici veterinari e non ad altre figure professionali il prelievo e la somministrazione dei medicinali costituenti le scorte per lo svolgimento delle attività previste dalla applicazione del D.L. vo 26/2014 ed in particolare alla tutela degli animali utilizzati a fini sperimentali.

Tra le altre osservazioni presentate alla DGSAF, inoltre, FNOVI sottolinea pure come la bozza del decreto non appaia del tutto chiara in merito alla distinzione tra medicinali veterinari autorizzati (che quindi devono essere gestiti mediante sistema REV di tracciabilità) rispetto a principi attivi oggetto di sperimentazione che, in quanto tali, resterebbero fuori dal campo applicativo della norma.



TAG: DECRETO ATTUATIVO, DGSAF, FNOVI, REGOLAMENTO 2019/6

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Nonostante la crescita globale del segmento, nel nostro Paese solo un terzo dei proprietari sceglie oggi di acquistare mangimi complementari.

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top