Login con

One Health

03 Aprile 2025

Many Worlds One Health, a Roma un Convegno internazionale per il Giubileo della Sanità

Il 5 aprile a Roma, professionisti sanitari in piazza per la prevenzione e un incontro internazionale sul legame tra salute umana, animale e ambientale

di Redazione Vet33


Many Worlds One Health, a Roma un Convegno internazionale per il Giubileo della Sanità

Sabato 5 aprile, in occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, i rappresentanti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie saranno a Roma per offrire screening gratuiti e iniziative di educazione alla salute. Contemporaneamente, esperti internazionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Who) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (Woah) si confronteranno nel convegno Many Worlds One Health, promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute dalla CEI, per discutere il legame tra salute umana, animale e ambientale.


Le Piazze della Prevenzione: salute per tutti

Dalle 10 alle 16, Piazza della Chiesa Nuova e Piazza San Salvatore in Lauro diventeranno punti di riferimento per la prevenzione e la sensibilizzazione sanitaria. Tra le attività principali, saranno presenti:
● Infermieri di OPI Napoli per dimostrazioni di manovre rianimatorie e soccorso avanzato;
● Farmacisti FOFI e professionisti sanitari FNO TSRM e PSTRP per attività di screening e informazione sanitaria;
● Infermieri CIVES per discutere di protezione civile;
● Infermieri OPI Bari per misurazione della pressione, primo soccorso BLSD e spiegazioni sulle manovre di disostruzione; 
● Medici FNOMCeO per consulenze dermatologiche e consigli su corretti stili di vita, dall’alimentazione al benessere;
● Fisioterapisti FNOFI per educare alla prevenzione con la campagna “Il Movimento che non si ferma”.

Many Worlds One Health: un approccio globale alla salute

Parallelamente alle attività in piazza, si terrà il convegno Many Worlds One Health, organizzato dalla Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute e promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI. All’evento parteciperanno gli alti rappresentanti della Who e, per la prima volta, anche della Woah.
Il tema centrale sarà l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale, in linea con l’esortazione apostolica Laudate Deum (4 ottobre 2023) di Papa Francesco, che richiama alla responsabilità collettiva verso un equilibrio globale sostenibile.

TAG: GIUBILEO, MANY WORLDS ONE HEALTH, ONE HEALTH, ORDINI PROFESSIONALI, ROMA, WHO, WOAH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top