Login con

Novità editoriale

01 Ottobre 2024

Dieta onnivora o veganismo? Quale alimentazione seguire

Durante il Planetary Health Festival di Verona, il 3 ottobre, il dottor Juan Pascual presenta il suo libro sulla natura onnivora umana, tra le sfide dell’alimentazione globale e il benessere degli animali

di Redazione Vet33


Dieta onnivora o veganismo? Quale alimentazione seguire

Giovedì 03 ottobre 2024, alle ore 16:45, presso la Biblioteca Civica di Verona, Sala Farinati (Via Cappello, 43), nell’ambito del Planetary Health Festival si terrà la presentazione del libro Perché essere onnivori. Per la vostra salute e per quella delle piante di Juan Pascual, medico veterinario e divulgatore. Una guida per contrastare le argomentazioni contro l’allevamento, la sperimentazione animale o la proprietà generale degli animali domestici.
 

L’alimentazione umana

Perché essere onnivori esplora la natura onnivora degli esseri umani, analizza le principali sfide che bisogna affrontare per sradicare la fame nel mondo e la produzione alimentare necessaria per una popolazione in crescita, tenendo nella giusta considerazione il benessere animale.
Il libro affronta le considerazioni etiche con rigore e basandosi su statistiche, senza tralasciare alcun argomento – tra cui la ricerca con sperimentazione su esseri viventi, i vaccini, l’alimentazione degli animali domestici. L’autore, celebre veterinario e amico degli animali, analizza il dibattito sui diritti degli animali da ogni punto di vista.
La presentazione rientra tra gli eventi del Planetary Health Festival. L’accesso all’evento è libero.

Chi è Juan Pascual 

Juan Pascual ha conseguito una laurea in medicina veterinaria presso l’Università di Saragozza (1990) e un Executive MBA presso l’Instituto de Empresa (2004).
Ha iniziato la sua carriera lavorando in cliniche per animali da produzione e successivamente è passato al settore della salute animale, dove ha maturato gran parte della sua esperienza professionale. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, ha ricoperto incarichi in diversi Paesi tra cui Italia, Usa e Francia, oltre che in Spagna e America Latina.
Juan Pascual è molto attivo sui social media, dove educa il pubblico sul ruolo cruciale – e spesso sconosciuto – che gli animali svolgono nella società. I suoi articoli informativi spaziano sui temi dell’allevamento, del benessere degli animali e sull’importanza dei prodotti di origine animale nell’alimentazione.
Ha pubblicato su diverse testate professionali e blog di divulgazione scientifica, e tenuto conferenze su allevamento e sostenibilità in vari forum tecnici e università. Juan è sposato e ha quattro figli.

Un Festival per la Salute del Pianeta

La crisi climatica, l’esaurimento delle risorse naturali e le disuguaglianze globali sono segnali di un sistema in crisi. Per superare le difficoltà che questa nuova epoca porta con sé, è indispensabile una più larga consapevolezza dell’urgente necessità di riequilibrare il rapporto tra l’uomo e i sistemi naturali. Bisogna comprendere e promuovere la Planetary Health, l’interconnessione tra salute umana, animale, ambientale e della comunità. Da queste esigenze nasce il Planetary Health Festival, l’evento dedicato alla promozione della consapevolezza sulla salute del pianeta che si terrà a Verona dal 3 al 5 ottobre.
Promosso da Edra, con il patrocinio del Comune di Verona, di Regione Veneto e dei Ministeri della Salute e dell’Università e della Ricerca, il festival presenta un comitato scientifico guidato da Walter Ricciardi, Stefano Vella e Giuseppe Remuzzi. L’evento vedrà anche la partecipazione del Ministro della Salute Orazio Schillaci nella giornata di apertura del Festival. 
L’obiettivo del Planetary Health Festival è coinvolgere attivamente il cittadino nella promozione della propria salute e di quella del pianeta, in una discussione che porti a pianificare azioni future per unire conoscenze ambientali e sanitarie. In calendario conta oltre 60 iniziative con il contributo di quasi 300 relatori. 

Qui si trovano tutti i dettagli del programma.

CITATI: GIUSEPPE REMUZZI, JUAN PASCUAL, ORAZIO SCHILLACI, SEFANO VELLA, WALTER RICCIARDI
TAG: ALIMENTAZIONE, ALIMENTAZIONE ANIMALE, BENESSERE ANIMALE, LIBRI, NATURA ONNIVORA, PLANETARY HEALTH FESTIVAL, SOSTENIBILITà, SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top