One Health
20 Novembre 2023 Il 18 novembre l’Unione europea celebra la Giornata europea per la Consapevolezza sugli Antibiotici. Quest’anno è previsto un importante evento digitale
L’Unione Europea si prepara a celebrare la Giornata Europea per la Consapevolezza sugli Antibiotici (Eaad) con un importante evento digitale lunedì 20 novembre, dalle ore 13:00 alle 16:00 CET.
In primo piano vi sarà la recente Raccomandazione del Consiglio sull’intensificazione delle azioni dell’Ue per combattere la resistenza antimicrobica in un approccio One Health, un documento che traccia una nuova direzione nella lotta contro uno dei più gravi pericoli per la salute pubblica: la resistenza antimicrobica.
La resistenza antimicrobica
La resistenza antimicrobica (Amr) è un’emergenza che annualmente causa la morte di oltre 35.000 persone solo nell’Ue/See. Con un impatto comparabile a quello di influenza, tubercolosi e Hiv/Aids combinati, l’AmrR minaccia sia la salute umana sia la sicurezza alimentare, riducendo drasticamente l’efficacia degli antibiotici.
Il piano europeo
L’approccio One Health, al centro della Raccomandazione del Consiglio, sottolinea l’interconnessione tra la salute umana, animale, delle piante e dell’ambiente. Riconoscendo la natura transfrontaliera dell’Amr, si enfatizza la necessità di una collaborazione intersettoriale e internazionale.
Il documento riprende il Piano d’azione europeo “One Health” contro la resistenza antimicrobica del 2017, proponendo oltre 70 azioni mirate. Viene data particolare importanza alle misure preventive e alla sorveglianza integrata, che comprendono il monitoraggio di microrganismi resistenti nei diversi settori: salute umana, animale, piante, alimenti, acque reflue e ambiente.
L’evento
Tutto questo sarà oggetto del prossimo evento digitale Eaad, previsto per la giornata del 20 novembre, durante il quale saranno messi in luce gli ultimi dati sulla resistenza antimicrobica e si discuterà delle azioni necessarie per raggiungere gli obiettivi stabiliti per il 2030. Particolare attenzione sarà rivolta alle iniziative dei paesi dell’Ue, al ruolo delle organizzazioni professionali e alla prospettiva dei pazienti.
L’evento Eaad e la Raccomandazione del Consiglio rappresentano un momento cruciale nella lotta contro l’Amr. La condivisione di dati e la cooperazione tra i diversi settori sono essenziali per un’azione coordinata ed efficace. Con obiettivi concreti e misurabili, l’Ue si impegna a ridurre la minaccia dell’Amr, proteggendo così la salute di cittadini, animali e ambiente.
Per maggiori informazioni sull’evento Eaad e per la registrazione, visita questo link.
A cura di Francesca Innocenzi
TAG: AMR, EAAD, GIORNATA EUROPEA PER LA CONSAPEVOLEZZA SUGLI ANTIBIOTICI, RESISTENZA ANTIMICROBICA, UESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022