Login con
Dalle aziende

Professione

28 Aprile 2023

Medicina veterinaria, il futuro della professione

Nella Giornata Mondiale della veterinaria AniCura fa il punto sulla centralità della professione e sugli investimenti in Italia per il futuro del settore.


Medicina veterinaria, il futuro della professione

Mai dare per scontata l’importanza della medicina veterinaria e del suo ruolo fondamentale in ambito one health. Per questo AniCura, in occasione del World Veterinary Day, ricorda l’importanza dei professionisti attivi nel mondo veterinario. “Non è una novità che il medico veterinario sia una figura centrale e fondamentale nella vita di un pet e oggi, che gli animali da compagnia rivestono un ruolo più importante nelle famiglie, il veterinario diventa ancora di più una figura di riferimento. La convivenza e la condivisione degli spazi domestici con gli animali rendono ancora più evidente quanto sia importante assicurarci che siano in salute: il nostro benessere si lega a doppio filo a quello dei nostri pet” - ha infatti commentato Stefano Caporali, amministratore delegato di AniCura Italia.

Il futuro è nei giovani

Perché si inneschi un meccanismo virtuosa basato sulla qualità medica, è necessario investire, specialmente sulle giovani leve che costituiranno il caposaldo del futuro. “Per questo – spiega Silvia Gibertoni, Head of People and Organization in AniCura Italia - abbiamo pensato a diversi percorsi con un occhio di riguardo allo sviluppo delle competenze dei giovani che, entrando in una grande azienda con una forte impronta internazionale, hanno la possibilità di perseguire i propri obiettivi di carriera in un ambiente dinamico, basato su valori quali cooperazione, professionalità, trasparenza ed empatia. Un ambiente innovativo e con i più alti standard di qualità garantiti per esempio dal programma QualiCura, che ha l’obiettivo di elevare la qualità medica, migliorare la sicurezza per i pazienti e garantire un luogo di lavoro in cui i rischi siano ridotti il più possibile”.

Un nuovo pacchetto contrattuale

AniCura, in linea con la sua missione di dare forma al futuro della medicina veterinaria insieme, ha finalizzato il primo contratto di internship nella storia della veterinaria italiana, solido e certificato dalla Fondazione Biagi. “Grazie al contributo dei practice manager – ha sul punto precisato Gibertoni -  abbiamo razionalizzato e sistematizzato le diverse tipologie di collaborazione ad oggi in essere, abbiamo distillato la miglior prospettiva per i giovani neolaureati e abbiamo chiesto alla Fondazione Biagi di offrire una revisione e una certificazione di questo pacchetto contrattuale che prima non esisteva, integrandolo con un piano di formazione on the job e journal club specialistici, dove i giovani professionisti possano anche essere seguiti da un mentore. Oggi siamo in grado di farne un tratto distintivo e un sigillo di qualità del lavoro per chi decide di intraprendere la carriera clinica una volta terminati gli studi. Siamo inoltre fautori della condivisione soprattutto in ambito medico e nella nostra azienda la formazione è un bene accessibile a titolo gratuito per tutti i veterinari”.           

TAG: ANICURA, MEDICO VETERINARIO, WORLD VETERINARY DAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

23/01/2025

I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top