Login con

Animali da Compagnia

15 Giugno 2022

Animali da compagnia, i numeri in Europa

Da un recente rapporto Fediaf, ecco la stima di animali da compagnia presenti in Europa. In Italia non solo cani e gatti: c’è pure una forte affezione per uccelli ornamentali e rettili.


Animali da compagnia, i numeri in Europa

I numeri sono quelli del 2020, anno uno della pandemia, annus horribilis che ha innescato un maggior interesse verso gli animali domestici, portando gli europei a scoprirsi desiderosi più che mai di compagnia non necessariamente umana. Probabilmente, quindi, in futuro lo scenario potrebbe cambiare, visto che già oggi a metà 2022 (con la pandemia e i suoi effetti ‘isolanti’ – si spera- ormai alle spalle), si cominciano a registrare rinunce e abbandoni di animali. Sulla base dei dati in nostro possesso oggi, però, il quadro è ben delineato. E racconta di un’Europa (non solo UE) decisamente ‘animalista’. Nell’Unione sono infatti circa 88 milioni (ovvero il 38% del totale) le famiglie che possiedono almeno un pet, mentre sull’intero territorio europeo, almeno il 25% dei nuclei familiari ha un gatto e il 24% un cane. In Italia se numericamente la distribuzione di gatti e cani è molto simile (circa 8 milioni), si nota invece una forte preferenza per gli uccelli, che si attestato poco al di sotto dei 13 milioni. Apprezzati nel nostro Paese anche i rettili: numeri decisamente inferiori (1 milione o poco più), ma tra i più alti sull’intero territorio europeo, dove l’Italia è seconda solo al Regno Unito. Fuori dall’Unione, è la Russia a toccare i numeri più elevati con circa 17 milioni di cani e 22 di gatti.   Un exploit che giustifica un mercato fiorente: 150 aziende di pet food (con un tasso di crescita del 2,8%), 200 stabilimenti e un turnover 2020 pari a 21,8 miliardi di euro. Positive pure le prospettive occupazionali:  secondo Fediaf, infatti, il settore genera 100 mila posti diretti e circa 900 mila nell’indotto.

TAG: FEDIAF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

23/01/2025

I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top