Login con

Alimentazione

10 Novembre 2025

N.P. Industries ottiene certificazione FSSC 22000, standard di sicurezza alimentare per pet food

L’azienda friulana raggiunge un importante traguardo nella sicurezza alimentare: la certificazione FSSC 22000 rafforza la qualità e la tracciabilità dei prodotti destinati agli animali domestici

di Redazione Vet33


N.P. Industries ottiene certificazione FSSC 22000, standard di sicurezza alimentare per pet food

N.P. Industries S.p.A., azienda con sede ad Aiello del Friuli e punto di riferimento nella produzione di alimenti per animali domestici, ha ottenuto la certificazione FSSC 22000, uno degli standard più riconosciuti a livello internazionale in materia di sicurezza alimentare. Il riconoscimento, conseguito a settembre 2025, attesta l’impegno costante dell’azienda nel garantire la massima qualità e sicurezza dei propri prodotti, rafforzando la fiducia di clienti e partner lungo tutta la filiera.

Un traguardo che consolida la fiducia

Il traguardo testimonia l’impegno costante dell’azienda nel garantire prodotti sicuri, di alta qualità e conformi ai più elevati standard internazionali, rafforzando ulteriormente la fiducia di clienti, partner e consumatori finali. 

“La certificazione FSSC 22000, unita alla ISO 22005:2008 sulla tracciabilità di sito conseguita a luglio, rappresenta per noi non solo un riconoscimento formale, ma anche un punto di partenza per continuare a migliorare i nostri processi produttivi”, spiega Karim Cavallo, Plant Manager e Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità di N.P. Industries. “Nel pet food la qualità e la sicurezza sono un valore imprescindibile: vogliamo essere un punto di riferimento per trasparenza e responsabilità lungo tutta la filiera.”

Cosa prevede la certificazione FSSC 22000

La Food Safety System Certification 22000 (FSSC 22000) è uno standard riconosciuto dalla Global Food Safety Initiative (GFSI), basato sulla ISO 22000 e arricchito da requisiti specifici (PRPs e requisiti aggiuntivi) per una gestione rigorosa dei rischi legati alla sicurezza alimentare. L’ottenimento della certificazione conferma la solidità dei processi di controllo qualità dell’azienda e il rispetto delle buone pratiche di produzione.

Formazione, audit e innovazione per la qualità

Il percorso verso la certificazione ha coinvolto tutte le aree aziendali, con attività di formazione, audit interni, aggiornamento delle procedure e investimenti in tecnologia e controllo qualità. 
N.P. Industries S.p.A. consolida così il proprio impegno nel fornire alimenti per animali domestici non solo gustosi e bilanciati, ma anche sicuri e prodotti secondo i più elevati standard internazionali.

CITATI: KARIM CAVALLO
TAG: FSSC 22000, N.P. INDUSTRIES, PETFOOD, SICUREZZA ALIMENTARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/11/2025

Con l’arrivo dell’inverno il Comune potenzia l’accoglienza: oltre 200 posti disponibili, inclusa una struttura che ospita anche cani. Il 30 novembre prevista una grande raccolta di abiti in...

A cura di Redazione Vet33

19/11/2025

L’Ats di Milano segnala un cluster di legionellosi tra fine ottobre e novembre: 11 casi, un decesso e 8 ricoveri. Campionamenti in corso nelle abitazioni delle persone colpite, verifiche nelle reti...

A cura di Redazione Vet33

19/11/2025

La Suprema Corte stabilisce il diritto al risarcimento anche senza danno alla salute e, in casi gravi, il giudice può ordinare l’allontanamento dell’animale: cosa devono sapere i veterinari per...

A cura di Redazione Vet33

19/11/2025

La Federazione regionale dei veterinari della Sicilia chiede la revisione urgente del Decreto 1166/2025: i nuovi costi per l’anagrafe canina rischiano di aumentare i “cani fantasma” e aggravare...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

The Veterinary Cooperative rafforza la propria leadership con la nomina di Kim London a Vice President: nuove strategie, più partnership e un supporto crescente per i quasi 4.000 ospedali veterinari...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top