Login con

Cani

04 Marzo 2022

Crocchette per cani, l’occhio del padrone condiziona la scelta

Forma, colore e dimensione: se il padrone non apprezza si rischia il flop. Ecco quali caratteristiche devono avere le crocchette per cani per essere considerate appealing dai responsabili d’acquisto


Anche l’occhio vuole la sua parte. E quando si parla di crocchette per cani, lo sguardo dirimente, che rende il prodotto un successo oppure un flop, è quello del proprietario. Non sono molti gli studi che hanno preso in considerazione la percezione degli alimenti per animali da parte dei proprietari di animali domestici. Tuttavia, approfondire l’argomento può essere d’aiuto per le aziende produttrici. Da un esame condotto su un totale di 120 consumatori, che hanno valutato l'aspetto di 30 campioni di crocchette per cani, è emerso che l’apprezzamento dei prodotti è stata influenzato essenzialmente da tre variabili: colore, formato e dimensioni.  Tra i meno apprezzati dal campione sono risultati i formati ’estremi’ ovvero le crocchette extra-piccole o extra-grandi; anche sul contrasto dimensionale molto pronunciato ci sono state delle perplessità. Quanto al colore, infine, è emerso che le crocchette di colore marrone chiaro sono in assoluto quelle che piacciono meno.

Gomez Baquero, D.; Koppel, K.; Chambers, D.; Hołda, K.; Głogowski, R.; Chambers, E., IV. Acceptability of Dry Dog Food Visual Characteristics by Consumer Segments Based on Overall Liking: a Case Study in Poland. Animals 2018, 8, 79. https://doi.org/10.3390/ani8060079

TAG: CROCCHETTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Aperta h24 e 365 giorni l’anno, la nuova clinica AniCura funziona anche da Pronto Soccorso e svolge la funzione di polo di riferimento per i veterinari che necessitino di consulenze specifiche. ...

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top