Login con
Dalle aziende

Animali da Compagnia

26 Febbraio 2024

Salute orale di cani e gatti, l’efficacia di Ascophyllum nodosum

Per prevenire le malattie del cavo orale in cani e gatti, in aggiunta a trattamenti professionali di detartrasi, può rivelarsi molto efficace l’integrazione nelle diete dei propri pet di prodotti contenenti Ascophyllum nodosum


Salute orale di cani e gatti, l’efficacia di Ascophyllum nodosum

La malattia parodontale costituisce una delle patologie più diffuse nell’ambito della medicina veterinaria, manifestandosi nel cavo orale ma con implicazioni che vanno ben oltre tale sede. Le sue conseguenze, sia a livello locale che sistemico, possono essere gravi e non vanno sottovalutate. Innovet ha sviluppato una serie di prodotti che permette di prevenire la formazione e l’adesione della placca sulla superficie dentaria, migliorando l’alito degli animali e rallentando la deposizione del tartaro.


L’importanza della prevenzione
Per evitare parodontiti o altre malattie del cavo orale, la parola d’ordine è prevenzione, da attuarsi con una combinazione di procedure domestiche e professionali per la rimozione della placca dentale. Quest’ultima si forma, infatti, entro 24 ore dalla rimozione operata da un professionista.
L’igiene professionale deve, dunque, essere necessariamente accompagnata da un’adeguata igiene orale in ambito domestico, sia di tipo attivo (spazzolatura) che di tipo passivo (premietti, integratori).
Una strategia di integrazione orale passiva che ha raccolto un crescente interesse è l’integrazione della dieta con Ascophyllum nodosum. Questa alga bruna, in associazione alla detartrasi, funziona da agevole ed efficace sistema di prevenzione della malattia parodontale, migliorando numerosi indici di salute orale e tenendo sotto controllo la deposizione di placca e tartaro**.

Un’alga per la salute orale
L’Ascophyllum nodosum (A.N. ProDen®) è un componente della linea di salute e igiene orale Restomyl® di Innovet, ed è disponibile sotto forma di crocchette (Restomyl® Dentalcroc), polverina da mescolare al cibo (Restomyl® Supplemento) e pratici ossetti masticabili (Restomyl® Dentalbones).
Questi tre prodotti hanno ricevuto il sigillo di accettazione da parte del Consiglio Veterinario per la salute orale (Veterinary Oral Health Council, VOHC) in quanto capaci di controllare placca e tartaro in cani e gatti.

Per maggiori informazioni: https://www.innovet.it/prodotti/cavo-orale/ 

**Gawor JP, et al. Influence of dietary supplementation with a powder containing A.N. Proden™ (Ascophyllum nodosum) algae on dog saliva metabolome. Front Vet Sci 2021; 8: 681951. (Cod.25966)
Wikner S. Oral effects of Ascophyllum Nodosum. Swedish Dental Journal 2010; 34(4):235. (Cod. 16239)
Gawor J, et al. Effects of edible treats containing Ascophyllum nodosum on the oral health of dogs: a double-blind, randomized, placebo-controlled single-center study. Front Vet Sci. 2018; 5:168. (Cod. 23507)
Wikner S, Bonello D, Miolo A. Effects of Ascophyllum nodosum on oral malodor, plaque and gingivitis. A controlled clinical trial in dogs. Proceedings 19th European Congress of Veterinary Dentistry (ECVD 2010), Nice, 23rd-25th September 2010, pp. 132-34 (Cod. 15554)  

Credits ph: Ginevra Dini

TAG: ASCOPHYLLUM NODOSUM, CANI, CAVO ORALE, DETARTRASI, GATTI, IGIENE ORALE, RESTOMYL®, VETERINARY ORAL HEALTH COUNCIL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top