Aziende
30 Novembre 2023 Sale a 26 il numero delle strutture veterinarie del gruppo Ca’ Zampa, tra cliniche, ambulatori e ospedali attivi nel territorio italiano, alcune realizzate direttamente dalla società e altre acquisite sul mercato
Il gruppo imprenditoriale Ca’ Zampa, operativo nella veterinaria dal 2018 con l’obiettivo di sviluppare un polo nazionale di eccellenza nel settore, ha annunciato l’acquisizione di dieci cliniche veterinarie, ambulatori e ospedali, tra cui la Clinica Veterinaria di Orvieto, l’Istituto Diagnostico Veterinario di Chiavari, la Clinica Campo Marzio a Trieste e l’Ambulatorio Veterinario Briotti Piazzai Celani a Zagarolo. Sale ora a 26 il numero delle strutture che controlla.
Ca’ Zampa offre una gamma completa di servizi nel settore del benessere e della salute animale – medicina di primo livello, medicina specialistica e d’emergenza, cura del benessere degli animali da compagnia – ed è controllata da G Square Healthcare Private Equity, un investitore europeo specializzato nel settore della salute, che ne ha acquisito la maggioranza nel dicembre 2021 (al suo primo investimento in Italia).
Nelle ultime dieci operazioni di acquisizione, Ca’ Zampa è stata assistita da EY, tramite EY SLT per gli aspetti legali e tributari ed EY Advisory per gli aspetti di due diligence finanziaria. La piattaforma attuale conta così 26 strutture veterinarie, alcune realizzate direttamente dalla società e altre acquisite sul mercato e integrate nella rete.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022