Professione
24 Luglio 2023 MYLAV inaugura un’agorà virtuale per offrire ai medici veterinari uno spazio illimitato di formazione e confronto. E il metaverso diventa laboratorio.
.jpg)
MYLAV fornitore di servizi, sia per medici veterinari sia per proprietari e punto di riferimento in Italia per analisi di laboratorio veterinarie e consulenza scientifica, ha scelto di aprire le potenzialità della realtà virtuale alla propria comunità veterinaria, creando un’agorà virtuale, dove i propri esperti medici veterinari possono interagire con i partecipanti, e ognuno può contribuire, indipendentemente dalla propria localizzazione geografica, con le proprie esperienze, conoscenze e contenuti. MYLAV diventa così il primo laboratorio veterinario in Italia presente sul metaverso.
Il metaverso di MYLAV
Il MYLAV Metaverse è un ambiente 3D interattivo nel quale incontrarsi, partecipare a seminari scientifici e aggiornarsi sulle ultime novità della medicina veterinaria. A MYLAV, progettato come una piazza virtuale con diversi ambienti legati alle sue diverse attività, è possibile accedere tramite visori per realtà aumentata e controller per interagire con gli spazi virtuali oppure direttamente dal web .
Nei primi giorni di lancio, il metaverso di MYLAV è stato visitato da oltre 500 utenti e vi si sono tenuti 8 eventi formativi, tra cui la presentazione ufficiale della nuova divisione aziendale MYLAV Industry, specializzata nella produzione di protesi veterinarie a partire da accurati modelli tridimensionali, per un totale di 10 ore di approfondimento scientifico in diretta, con la partecipazione attiva di un pubblico internazionale. A breve, il metaverso firmato MYLAV vedrà ospitati anche tutti gli eventi MYLAV Didactics, sezione dedicata alla formazione professionale nel campo della veterinaria, con l’obiettivo di rendere sempre più fruibile questo spazio virtuale ai propri clienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022