Equidi
22 Marzo 2023 La Commissione europea ha deciso di registrare un'iniziativa dei cittadini europei (ICE) intitolata End The Horse Slaughter Age. Ora 6 mesi per raccogliere le firme.
La richiesta dei cittadini alla Commissione è semplice: una proposta di legge che vieti la macellazione dei cavalli, ma anche il loro allevamento e l'esportazione per la produzione di pellicce, cuoio, carne o per la fabbricazione di medicinali o altre sostanze. Ed anche il divieto di trasporto a lunga distanza di cavalli in tutta Europa per la macellazione e la protezione dei cavalli dal lavoro eccessivo o dal duro addestramento. Questi i contenuti dell’iniziativa End The Horse Slaughter Age. Ed ora che la Commissione ha concesso la registrazione, quali saranno i prossimi passi? I promotori dell’iniziativa hanno a questo punto sei mesi di tempo per aprire la raccolta firme. Se un'iniziativa dei cittadini europei riceverà un milione di dichiarazioni di sostegno entro un anno da almeno sette diversi Stati membri, la Commissione dovrà reagire, portando avanti o meno la richiesta. In qualsiasi caso dovrà spiegare le ragioni della scelta.
Il caso della Grecia
Sul tema, la Grecia è avanti: dal 2020 infatti i cavalli sono stati equiparati sul fronte delle tutele, a cani e gatti. Infatti nel Paese è stata vietata la macellazione come pure l’allevamento, l’esportazione per la produzione di pellicce, cuoio, carne o per la fabbricazione di medicinali o altre sostanze. Sono quindi ritenuti a tutti gli effetti animali da compagnia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022