Login con

Cani

27 Febbraio 2023

Brucella canis, da BSAVA un nuovo documento informativo

Pur non essendo endemica in UK, nell’ultimo anno sono stati segnalati numerosi casi di brucella canis tra animali importati dall’Europa dell’est. Come individuare l’infezione e cosa fare.


Brucella canis, da BSAVA un nuovo documento informativo

Non è ancora endemica nel Regno Unito, ma la soglia d’attenzione si è alzata: numerose, infatti, sono state le segnalazioni di casi di  brucella canis, specialmente tra animali importati dall'Europa orientale e da paesi tra cui Afghanistan, Sudafrica e Stati Uniti. Durante il 2022, sono stati segnalati 54 casi e si sono verificate anche la prima trasmissione della malattia da cane a cane nonché la prima trasmissione da cane a uomo note nel Regno Unito. In considerazione di questi dati e alla luce del potenziale zoonotico dell’infezione, BSAVA (British Small Animal Veterinary Association) ha elaborato un documento, finalizzato a fornire ai professionisti veterinari che lavorano in studi per piccoli animali informazioni sulla malattia. Senza voler essere esaustivo, il documento propone approfondimenti sulla brucella canis: distribuzione, trasmissione, presentazione, diagnosi, trattamento, implicazioni per la salute pubblica, collegamenti e indicazioni di risorse aggiuntive.


TAG: BRUCELLA CANIS, BSAVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top