Login con

Ruminanti

07 Settembre 2022

Oli essenziali come additivi nei mangimi, quali vantaggi?

Gli effetti dell'integrazione alimentare con oli essenziali (EO) sulle prestazioni produttive di piccoli ruminanti e sulla riduzione del metano.


Oli essenziali come additivi nei mangimi, quali vantaggi?

Partendo dall’assunto che gli oli essenziali possono essere utilizzati per migliorare le prestazioni degli animali, nonché la salute e la qualità dei prodotti del bestiame, si è deciso di approfondire il tema, verificando sul campo  gli effetti della supplementazione di olio essenziale sulle prestazioni degli animali, sulla fermentazione ruminale, sui metaboliti del sangue e sulla qualità della carne e del latte di piccoli ruminanti attraverso una meta-analisi.  Le evidenze dello studio hanno messo in luce come l'integrazione con oli essenziali influisse positivamente sull'aumento di peso, sulla produzione e la composizione del latte, sulla stabilità ossidativa della carne e sull'attività enzimatica antiossidante del siero del sangue. Inoltre, si è visto pure che gli oli essenziali hanno ridotto le emissioni di metano. Si può quindi concludere che l'inclusione di oli essenziali nelle diete dei piccoli ruminanti potrebbe essere utilizzata per migliorare le prestazioni degli animali e la qualità della carne e del latte, oltre a ridurre l'impatto ambientale e lo stress ossidativo degli animali.

Dorantes-Iturbide, G.; Orzuna-Orzuna, J.F.; Lara-Bueno, A.; Mendoza-Martínez, G.D.; Miranda-Romero, L.A.; Lee-Rangel, H.A. Essential Oils as a Dietary Additive for Small Ruminants: A Meta-Analysis on Performance, Rumen Parameters, Serum Metabolites, and Product Quality. Vet. Sci. 2022, 9, 475. https://doi.org/10.3390/vetsci9090475

TAG: ADDITIVI ALIMENTARI, INTEGRATORI, MANGIMI, OLI ESSENZIALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top