Cani
05 Agosto 2022 Senza intermediari, direttamente alla Warner Bros. La lettera di veterinari e associazioni animaliste ha individuato bene il suo destinatario. Colpevole di aver inserito in DC League of Super- Pets un cane con le orecchie tagliate. Un look che potrebbe suggestionare il pubblico.
Già dal suo esordio in sala nel Regno Unito, DC League of Super-Pets è sulla bocca di tutti. E stavolta il merito è dei veterinari e delle organizzazioni per il benessere degli animali come BVA. BVNA e The Kennel Club.
Il motivo? La lettera da loro scritta per stigmatizzare la presenza nel film di Ace, un cane con le orecchie tagliate. Pratica illegale nel Regno Unito, ma attuata altrove, senza controllo alcuno. Un look pericoloso, sostiene la missiva, perché porterebbe a concludere erroneamente che le orecchie tagliate in una cane siano ammissibili. Gli autori della lettera, inoltre, segnalano alcuni casi in cui il taglio dell'orecchio è stato eseguito senza alleviare il dolore "da persone non addestrate che non hanno alcun riguardo per il benessere degli animali". Inoltre, invitano registi e celebrità a riconoscere la loro influenza "quando promuovono inavvertitamente questo look in film, pubblicità o sui social media".
Il gruppo, secondo quanto riportato da VNonile, scrive di essere costernato “dal fatto che la Warner Bros abbia incluso un cane animato con orecchie tagliate in un film rivolto a bambini piccoli impressionabili. Il film e la sua vasta campagna pubblicitaria transatlantica, inclusi i giocattoli Ace e il merchandising già disponibili per l'acquisto nel Regno Unito, potrebbero alimentare ulteriormente la tendenza per i cani con le orecchie tagliate”.
In conclusione, gli autori ribadiscono che “sarebbe un asso con le orecchie flosce e invitiamo tutti i registi a impegnarsi per evitare di normalizzare questo look in futuro”. A ulteriore sostegno di questa loro posizione, la BVA e le altre associazioni membri hanno creato linee guida per garantire l'uso responsabile e appropriato degli animali nei film e nella pubblicità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...
A cura di Redazione Vet33
20/06/2025
Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea
A cura di Redazione Vet33
20/06/2025
Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili
A cura di Redazione Vet33
20/06/2025
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022