Cani
05 Agosto 2022 Pregi e difetti del dalmata: dall’ International Partnership for Dogs (IPFD) un living document che racconta questa razza, le sue peculiarità e le su debolezze e che aspetta di essere implementato con ulteriore materiale condiviso.
Giocoso, amichevole, sensibile e leale, il dalmata è un cane generalmente sano che può vivere anche fino a 16 anni. Come sottolineato dal documento prodotto dall’IPFD, tra gli screening raccomandati in molti Paesi, c’è quello per la displasia dell’anca, che però non pare si manifesti in forme gravi. Una problematica diffusa riguarda una peculiarità genetica che porta il dalmata a soffrire di iperuricosuria (HUU; aumento dell'acido urico urinario), una condizione che può arrivare anche all'ostruzione del tratto urinario. Attenzione pure ad eventuali problemi dermatologici: allergie, foruncolosi, infezioni fungine e dell'orecchio possono infatti insorgere di frequente. Infine, in associazione alla colorazione bianca, possono sviluppare il tratto della sordità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022