Login con

Professione

23 Giugno 2022

Antibiotici: il Parlamento europeo respinge la risoluzione di ENVI

Bocciata la stretta sugli antibiotici per animali: arriva l’altolà del Parlamento in seduta plenaria.


Antibiotici: il Parlamento europeo respinge la risoluzione di ENVI

Con 280 voti contrari il Parlamento europeo, in seduta plenaria, respinge la risoluzione promossa da Martin Häusling, Tiemo Wölken, Nicolae Ştefănuță, Anja Hazekamp membri del Committee on the Environment, Public Health and Food Safety (ENVI).

La proposta di risoluzione, sulla falsa riga di quanto già accaduto nel 2021, chiedeva di modificare la bozza di regolamento che designa gli antimicrobici o i gruppi di antimicrobici riservati al trattamento di determinate infezioni nell'uomo, a norma del regolamento (UE) 2019 /6 del Parlamento europeo e del Consiglio. Ancora una vittoria, dunque, per chi riteneva che il documento non tenesse in debito conto il benessere animale, ma senza i toni ‘trionfalistici’ di quella riportata lo scorso anno. Allora, infatti, la proposta di risoluzione che riservava l’uso di 4 classi di antibiotici esclusivamente agli esseri umani, fu bocciata con 450 no, incassando solo 204 sì. Oggi lo scarto tra pro e contro è stato solo di 11 voti.

TAG: ANTIBIOTICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top