Login con

Professione

22 Giugno 2022

Stress lavoro correlato in ambito veterinario

Stress sul posto di lavoro, qualità della vita e stato di salute: una panoramica degli studi sui vari fattori di rischio per i disturbi mentali tra i medici veterinari.


Stress lavoro correlato in ambito veterinario

Stress tra i veterinari, sul tema la letteratura è piuttosto ampia e abbastanza univoca su un dato: esiste un'elevata prevalenza di fattori di stress psicologici nella pratica veterinaria. Le problematiche più diffuse? Rischi di burnout, di disturbi d'ansia, di disturbi depressivi, e – come segnalato da Platt* nel 2010 e successivamente anche da studi tedeschi** – anche di suicidio. Condizioni che hanno una frequenza maggiore in questo gruppo professionale rispetto ad altri gruppi e alla popolazione generale.  Ancora un dato, relativo al gender: risulta ancora più pesante la situazione per le veterinarie, che percepiscono il loro carico di lavoro psicologico come superiore a quello delle loro controparti maschili.  Naturalmente, poi, i dati emersi dagli studi sono ulteriormente declinati sulla base di diverse variabili come area geografica, settore professionale (piccoli animali, allevamenti ecc.) condizione familiare e socio- demografica.  

Tra le fonti di stress più segnalate -oltre agli evidenti carichi di lavoro fisici elevati, connessi alla pratica di grandi animali -emergono l'orario di lavoro, i problemi finanziari, le richieste dei clienti e i dilemmi etici.  È dunque chiaro: è necessario migliorare il benessere psicologico generale dei veterinari, magari ricorrendo a servizi di supporto organizzativo e allo sviluppo di strategie personali.


Metodologia della revisione

È stata condotta una revisione utilizzando i database PubMed, MEDLINE, Scopus, Cochrane Library, Web of Science, PubPsych e PSYNDEX. Sono stati trovati ventuno studi (più sette studi con questionari non standardizzati) pubblicati tra il 2000 e il 2021 che presentavano dati sull'effetto del carico di lavoro sul benessere mentale dei veterinari. 


*https://academic.oup.com/occmed/article/60/6/436/1390739?login=false ù

** https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32229508/

Pohl, R., Botscharow, J., Böckelmann, I. et al. Stress and strain among veterinarians: a scoping review. Ir Vet J 75, 15 (2022). https://doi.org/10.1186/s13620-022-00220-x

TAG: BURNOUT, STRESS LAVORO CORRELATO, SUICIDIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Il Gruppo Arcaplanet ha deciso di ampliare la propria offerta di servizi con l’acquisizione degli ospedali veterinari Happyfriends a Verano e Curno, e Mypetclinic a Milano

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top