Login con

Mercato

26 Novembre 2025

Rischio aviaria, Hong Kong sospende importazione di pollame da sei Paesi europei. Coinvolta anche l’Italia

Divieto immediato per carne avicola, prodotti e uova da Portogallo, Polonia, Italia, Belgio, Irlanda e Regno Unito dopo nuovi focolai H5N1 confermati dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale

di Redazione Vet33


Rischio aviaria, Hong Kong sospende importazione di pollame da sei Paesi europei. Coinvolta anche l’Italia

Hong Kong ha imposto uno stop immediato all’importazione di pollame, prodotti avicoli e uova da sei Paesi europei, tra cui l’Italia, dopo la conferma di nuovi focolai di influenza aviaria H5N1 in diverse regioni del Continente. La misura segue le notifiche dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale (Woah) e delle autorità veterinarie portoghesi, mentre in Italia è stato individuato un focolaio nel Novarese che ha portato all’abbattimento di migliaia di capi e all’attivazione di una zona di sorveglianza estesa a una quindicina di Comuni.

Hong Kong blocca le importazioni da sei Paesi europei

Il Centro per la Sicurezza Alimentare (Cfs) del Dipartimento di Igiene Alimentare di Hong Kong ha annunciato un divieto immediato all’importazione di carne di pollame, prodotti avicoli e uova provenienti dal distretto di Santarem (Portogallo), dalla provincia di Opolskie (Polonia), dalla provincia di Varese (Italia), dalla provincia di Namur (Belgio), dalla Contea di Laois (Irlanda) e dal South Yorkshire (Regno Unito).
La decisione segue le notifiche ufficiali della Direzione Generale per gli Affari Alimentari e Veterinari portoghese e i rapporti della Woah, che hanno confermato la presenza del virus H5N1 ad alta patogenicità in queste aree.

Le misure immediate di Hong Kong

Il Cfs ha chiarito che l’obiettivo principale è proteggere la salute pubblica locale e ha annunciato di aver già stabilito un contatto diretto con i servizi veterinari dei Paesi interessati per monitorare l’evoluzione dei focolai.
Durante i primi nove mesi dell’anno, Hong Kong non ha importato pollame dal Portogallo. Tuttavia, sono entrate nel Paese 1.870 tonnellate di carne di pollo congelata dalla Polonia, 90 tonnellate e 9.000 unità di uova dall’Italia, 30 tonnellate dal Belgio, 20 tonnellate dall’Irlanda (che può esportare solo carne, non uova), 770 tonnellate di carne avicola dal Regno Unito e 1,17 milioni di uova britanniche.

In Italia un focolaio nel Novarese

In Italia un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità è stato confermato in un allevamento avicolo nel Comune di Novara. Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di competenza ha disposto l’abbattimento di migliaia di capi, ordinando l’istituzione di una zona di sorveglianza di 10 km attorno all’allevamento, che coinvolge circa 15 Comuni del Novarese. Le disposizioni resteranno in vigore per almeno 30 giorni dal completamento delle operazioni di pulizia e disinfezione. È stato inoltre rivolto un invito ai privati che detengono galline, oche e altri volatili da cortile ad applicare immediatamente le misure preventive anche nei piccoli allevamenti familiari.

TAG: ASL DI NOVARA, HONG KONG, IMPORTAZIONE, INFLUENZA AVIARIA, POLLAME, UOVA, WOAH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/11/2025

Dopo due casi rilevati nel bolognese, Fnovi invita alla calma: nessuna evidenza di trasmissione gatto-gatto o gatto-uomo e rischio per la salute pubblica considerato molto basso

A cura di Redazione Vet33

26/11/2025

L’Università di Sassari conferirà il Dottorato Honoris Causa alla virologa Ilaria Capua. Lectio su “Salute Circolare” e piantumazione di un albero in ricordo di Rina Mazzette

A cura di Redazione Vet33

26/11/2025

C’è l’accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sul primo quadro normativo comune per la tutela di cani e gatti: obbligo di microchip, divieti sulla riproduzione e più controlli sulle importazioni....

A cura di Redazione Vet33

26/11/2025

Una settimana speciale alle Nitto ATP Finals di Torino: cani protagonisti del warm-up dei raccattapalle, la partecipazione di Jasmine Paolini e uno stand che ha coinvolto oltre 15mila visitatori. Al...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Una settimana speciale alle Nitto ATP Finals di Torino: cani protagonisti del warm-up dei raccattapalle, la partecipazione di Jasmine Paolini e uno stand che ha coinvolto oltre 15mila visitatori. Al...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top