Cani
01 Ottobre 2025Il Consiglio regionale ligure approva all’unanimità la misura destinata ai Comuni sotto i 10.000 abitanti. Previsti anche incentivi alle adozioni con la copertura della prima visita veterinaria
Un fondo straordinario dedicato ai Comuni liguri con meno di 10.000 abitanti per contrastare il randagismo: è quanto stabilito dal Consiglio regionale, che ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal Consigliere Alessandro Bozzano e sostenuto trasversalmente da tutte le forze politiche. L’iniziativa nasce per sostenere le amministrazioni locali, spesso in difficoltà nel fronteggiare i costi della gestione degli animali abbandonati, e a incentivare le adozioni responsabili.
La proposta del Consigliere Alessandro Bozzano di istituire un fondo straordinario destinato ai Comuni con meno di 10.000 abitanti per fronteggiare il fenomeno del randagismo, grazie al sostegno dei colleghi Matteo Campora e Federico Bogliolo e a un ampio riscontro in Consiglio regionale, è stata approvata all’unanimità, oltre che sottoscritta da tutte le forze politiche.
“I piccoli Comuni della Liguria – spiega il consigliere Bozzano – sono sempre più in difficoltà nel fronteggiare i costi legati alla cura degli animali d’affezione abbandonati o rinunciati, costi che rappresentano un peso fisso e crescente nei loro bilanci. Con l’ordine del giorno che ho presentato in Consiglio regionale, l’assessore Ferro si farà parte attiva per vagliare ogni possibilità, compatibilmente con il bilancio regionale, di istituire un fondo straordinario destinato ai Comuni con meno di 10.000 abitanti per fronteggiare il fenomeno del randagismo”.
La proposta, inoltre, prevede il sostegno a progetti per incentivare le adozioni, come la copertura della prima visita veterinaria.
CITATI: ALESSANDRO BOZZANO, FEDERICO BOGLIOLO, MATTEO CAMPORA“Una misura di buon senso – conclude Bozzano – che aiuta i piccoli Comuni, tutela gli animali e promuove un approccio responsabile e solidale verso il fenomeno dell'abbandono”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/10/2025
Operazione dei Carabinieri Nas di Cagliari: una piattaforma e-commerce che vendeva medicinali soggetti a prescrizione senza ricetta è stata oscurata; multa di oltre 20mila euro al legale...
A cura di Redazione Vet33
02/10/2025
Un nuovo ventilatore sviluppato in Australia, capace di replicare il respiro dei mammiferi marini, ha permesso il successo di due interventi di chirurgia oftalmica su leoni marini australiani
A cura di Redazione Vet33
02/10/2025
L’audit di Bureau Veritas Italia conferma l’impegno dell’azienda farmaceutica veterinaria su pari opportunità, inclusione, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
A cura di Redazione Vet33
02/10/2025
Scatta il cordone sanitario dopo il focolaio rilevato in provincia di Udine: azienda chiusa e zone di protezione estese fino al capoluogo friulano
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022