Login con

Cani

29 Settembre 2025

Microchip porta a porta per cani, Agropoli lancia dal 1° ottobre il servizio a domicilio

Veterinari e tecnici Asl a casa dei proprietari per l’inoculazione gratuita: l’iniziativa del Comune punta a ridurre il randagismo e aumentare la sicurezza degli animali

di Redazione Vet33


Microchip porta a porta per cani, Agropoli lancia dal 1° ottobre il servizio a domicilio

Dal 1° ottobre ad Agropoli, in provincia di Salerno, sarà possibile microchippare i cani direttamente a casa propria. Con il progetto “Microchip porta a porta”, il Comune, in collaborazione con l’Asl, mette a disposizione un servizio gratuito che vede un medico veterinario e un tecnico specializzato recarsi presso le abitazioni dei cittadini che ne faranno richiesta. L’obiettivo è aumentare l’iscrizione all’anagrafe canina, ridurre il rischio di smarrimento e contrastare il randagismo.

Un servizio innovativo per la lotta al randagismo

Il cane non ha il microchip? Il Comune di Agropoli, su impulso dell’assessorato al Benessere Animale, dal 1° ottobre dà il via all’iniziativa “Microchip porta a porta”, un progetto innovativo di microchippatura degli animali domestici, disponibile, previa prenotazione, direttamente presso le abitazioni dove gli stessi vivono.
L’obiettivo del Comune è garantire una maggiore sicurezza per gli animali da compagnia, facilitando il loro rintracciamento in caso di smarrimento. Per usufruire del servizio, i proprietari possono contattare il numero della Polizia Municipale del Comune di Agropoli, inviare una pec o una email.

“L’iniziativa che partirà il 1° ottobre avrà una importante finalità che è quella di invogliare le persone a microchippare” spiega il sindaco Roberto Mutalipassi. “Ci sono ancora diversi cani padronali che sono sconosciuti all’anagrafe canina e questo stato di cose li espone a rischi. Consapevoli della difficoltà per taluni di recarsi presso i punti dedicati con il proprio cane, saranno un medico veterinario Asl e un tecnico specializzato a recarsi presso le abitazioni di chi ne farà richiesta per provvedere all'inoculazione del microchip. Un’azione semplice ma che si tradurrà in maggiore sicurezza per il proprio animale domestico”.

“Già nel mese di gennaio – afferma l’assessore al Benessere animale Elvira Serra – abbiamo avviato una task force al fine di cercare di arginare il problema del randagismo sul nostro territorio. Un problema diffuso che noi vogliamo affrontare con ancora maggiore decisione attraverso questo progetto di microchippatura a domicilio, promossa anche dal Garante per i diritti degli animali regionale. Chi tiene davvero al proprio animale da compagnia non vuole rischiare che lo stesso si perda o che venga preso da qualcuno. Siamo certi che questo nuovo servizio gratuito porterà all’iscrizione all’anagrafe canina di molti animali che ancora sono sprovvisti di microchip. Questo è il primo fondamentale passo per evitare abbandoni e il conseguente acuirsi del fenomeno”.

CITATI: ELVIRA SERRA, ROBERTO MUTALIPASSI
TAG: AGROPOLI, MICROCHIP, RANDAGISMO, SERVIZIO A DOMICILIO, TRACCIABILITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/09/2025

Lo studio pubblicato sull’European Journal of Internal Medicine avverte che il riscaldamento globale favorisce la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare. Urgenti nuove strategie di...

A cura di Redazione Vet33

29/09/2025

Il 10 e 11 ottobre all’Università di Teramo torna l’evento internazionale promosso dall’Izs dell’Abruzzo e del Molise. In conferenza stampa, il 6 ottobre, la presentazione ufficiale del...

A cura di Redazione Vet33

29/09/2025

Un progetto pilota con 8 incontri di pet therapy, realizzato con l’Associazione Il Biancospino e sostenuto dal Rotary Club Pavia Ticinum, coinvolge pazienti con esiti di ictus

A cura di Redazione Vet33

29/09/2025

Dal ritorno della cicogna bianca alla reintroduzione di specie rare: il Centro festeggia i suoi primi quarant’anni con nuove prospettive di ampliamento e monitoraggio sanitario

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top