Login con

Professione

16 Aprile 2025

Federchimica-Aisa, nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025–2027

Aisa, l’Associazione che all’interno di Federchimica rappresenta le imprese impegnate nella salute e nel benessere animale, ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025–2027

di Redazione Vet33


Federchimica-Aisa, nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025–2027

Federchimica-AISA, l’associazione che rappresenta le imprese del settore della salute e del benessere animale, ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2025–2027. Accanto al Presidente Paolo Sani (MSD), un team di Vicepresidenti ed esperti del settore. Tra le priorità del nuovo mandato, il rafforzamento del dialogo con le Istituzioni, l’innovazione e l’integrazione della salute animale nel paradigma One Health.
 

Il nuovo Consiglio Direttivo 

Oltre al Consiglio di Presidenza – composto dal Presidente Paolo Sani (MSD), Arianna Bolla (Elanco) in qualità di Past President, Carlo Gazza (Fatro) e Karin Ramot (Boehringer Ingelheim) come Vicepresidenti e Andrea Formenti (Formevet) e Diego Piermattei (Virbac) come membri elettivi – completano il Consiglio Direttivo i membri eletti in Assemblea.
In rappresentanza delle principali realtà del settore, fanno parte del Consiglio Direttivo Paolo Giulio Predieri (Acme), Luca Cravero Candioli (Candioli), Riccardo Romagnoli (Chemifarma), Gerardo Kravanja (Industria Italiana Integratori TREI SpA – Livisto), Renato della Valle (Innovet) e Carmelo Lombardo (Zoetis).

Il nuovo Consiglio lavorerà in continuità con i traguardi raggiunti da AISA negli anni scorsi, con l’obiettivo di consolidare le attività associative e promuovere una visione evolutiva, capace di cogliere le trasformazioni in atto nei contesti sociali, scientifici e tecnologici di riferimento.
Tra le priorità, il rafforzamento del dialogo con le Istituzioni e le Associazioni di categoria, la promozione del valore della salute animale nel paradigma One Health, e il sostegno all’innovazione e alla competitività delle imprese del settore.

CITATI: ANDREA FORMENTI, ARIANNA BOLLA, CARLO GAZZA, CARMELO LOMBARDO, DIEGO PIERMATTEI, GERARDO KRAVANJA, KARIN RAMOT, LUCA CRAVERO CANDIOLI, PAOLO GIULIO PREDIERI, PAOLO SANI, RENATO DELLA VALLE, RICCARDO ROMAGNOLI
TAG: ACME, AISA, BOEHRINGER INGELHEIM ANIMAL HEALTH ITALIA, CANDIOLI, CHEMIFARMA, ELANCO ANIMAL HEALTH, FATRO, FEDERCHIMICA AISA , FORMEVET, INDUSTRIA ITALIANA INTEGRATORI TREI SPA, INNOVET, MSD ANIMAL HEALTH, VIRBAC, ZOETIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top