Login con

Alimentazione

02 Dicembre 2024

Formaggio contaminato in Trentino. Ritirati lotti dal mercato causa Escherichia coli

Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di migliaia di forme di formaggio Puzzone di Moena dal mercato nazionale per una possibile contaminazione da STEC. I lotti coinvolti sono stati prodotti tra dicembre 2023 e luglio 2024

di Redazione Vet33


Formaggio contaminato in Trentino. Ritirati lotti dal mercato causa Escherichia coli

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di numerosi lotti di formaggio Puzzone di Moena di Predazzo e Moena Dop, prodotti dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena (Trento), a causa della possibile presenza di Escherichia coli STEC (Shiga toxin-producing Escherichia coli). La misura segue il caso di una bambina di un anno ricoverata per sindrome emolitico-uremica (SEU) correlata al consumo del formaggio. Si invita la popolazione a non consumare i lotti segnalati e a restituire il prodotto ai punti vendita.
 

Il caso

Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo per il formaggio Dop Puzzone di Moena di Predazzo e Moena Dop, prodotto nel Caseificio Sociale di Predazzo e Moena. Le analisi condotte hanno evidenziato una possibile presenza di Escherichia coli.
Nell’avviso, il Ministero raccomanda di non consumare il prodotto di uno dei lotti inseriti nell’elenco e di riportare il prodotto al punto d’acquisto. Il richiamo ministeriale, eseguito materialmente dai veterinari dell’Azienda Sanitaria di Trento, parte dall’indagine per risalire al prodotto che avrebbe contaminato una bambina di Cortina d’Ampezzo, nel frattempo fuori pericolo. La piccola paziente di un anno, infatti, era stata ricoverata per una Seu.

Le analisi

Dopo la diagnosi di infezione da Stec, l’Ospedale di Bolzano ha segnalato il caso al Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss di residenza. Il Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’Ulss Dolomiti ha quindi attivato i Servizi Veterinari dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trento, conducendo ampi approfondimenti sull’alimento sospetto. Le analisi microbiologiche condotte dal Laboratorio dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IzsVe) hanno evidenziato la positività per Stec di un campione conoscitivo del formaggio, portando al ritiro e richiamo del prodotto.

I lotti ritirati

Il formaggio richiamato dal mercato è quello prodotto da dicembre 2023 fino a luglio 2024. I lotti interessati sono i 24080, 24084, 24094, 24099, 24103, 24115, 24124, 24125, 24126, 24132, 24134, 24136, 24138, 24141, 24153, 24157, 24158, 24160, 24161, 24163, 24164, 24166 e 24167.

TAG: ESCHERICHIA COLI, PUZZONE DI MOENA, SICUREZZA ALIMENTARE, TRENTINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

26/09/2025

Dopo sei mesi di concertazione, le tre sigle tracciano un bilancio incoraggiante. Focus su Legge di Bilancio, specializzazioni veterinarie e riorganizzazione del sistema regionale

A cura di Redazione Vet33

26/09/2025

Il bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità aggiorna la situazione: focolai autoctoni di Chikungunya in Emilia-Romagna e Veneto, Dengue perlopiù d’importazione, West Nile con 48 decessi...

A cura di Redazione Vet33

26/09/2025

Secondo l’Izs dell’Abruzzo e del Molise, 35 focolai di Lumpy Skin Disease su 66 sono stati chiusi. Intanto prosegue la campagna vaccinale con l’obiettivo di superare il 95% di copertura entro...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top