Alert sanitari
28 Agosto 2024Il governo tedesco ha annunciato l’invio di 100mila dosi di vaccino contro l’Mpox alla Repubblica Democratica del Congo e ad altri Paesi africani colpiti dal virus. Le autorità sanitarie sono sempre più preoccupate per l’aumento dei casi, soprattutto nei Paesi vicini al Congo come il Burundi
In risposta all’aggravarsi della situazione sanitaria in Africa, la Germania ha deciso di intervenire con urgenza, donando 100.000 dosi di vaccino contro l’Mpox ai Paesi maggiormente colpiti, tra cui la Repubblica Democratica del Congo. La decisione segue una crescente preoccupazione internazionale, alimentata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Who), che ha recentemente dichiarato l’Mpox un’emergenza sanitaria globale, a causa della comparsa di una variante più pericolosa del virus.
Il governo tedesco ha annunciato che donerà 100.000 dosi di vaccino contro l’Mpox ai Paesi africani, dove il virus circola maggiormente, emulando una promessa simile fatta dalla Francia. Il portavoce del Governo Steffen Hebestreit ha dichiarato che la Germania dispone di circa 118.00 dosi e che l’obiettivo è contribuire agli “sforzi internazionali per contenere l’mpox nel continente africano”. Il suo Governo finanzierà quindi i programmi legati alla distribuzione dei vaccini e collaborerà con l’Unione Africana per incentivare la produzione locale. Le dosi, ha aggiunto Hebestreit, provengono dalle scorte dell’esercito tedesco e dovrebbero essere presto disponibili.
La Who ha recentemente attivato il livello di allerta più alto in risposta agli episodi di Mpox in Africa e all’emergere di una possibile variante più pericolosa. Oltre alla Repubblica Democratica del Congo, anche il Burundi e i paesi confinanti sono si trovano coinvolti. La Germania sta valutando l'espansione dell'aiuto vaccinale ad altri paesi dell'Africa centrale, data la situazione nella regione. Il Burundi, in particolare, tra i Paese confinanti con la Repubblica Democratica del Congo, è quello che ha bisogno di maggiore assistenza.
CITATI: STEFFEN HEBESTREITSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022