Gatti
27 Agosto 2024A Stazzano, nell’Alessandrino, trentatré gatti sono stati trovati rinchiusi in un appartamento, denutriti e in condizioni di scarsissima igiene, grazie a un intervento dell’Organizzazione internazionale protezione animali
A Stazzano, in provincia di Alessandria, grazie a un intervento delle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), ben trentatré gatti denutriti e malati sono stati scoperti e recuperati dall’appartamento in cui erano stipati. “Gli animali – racconta Cristina Destro, la coordinatrice del nucleo alessandrino che ha partecipato all’intervento – vivevano al buio tra le loro deiezioni e sporcizia, in un appartamento dall’aria irrespirabile”.
“Due mamme gatte si trovavano rinchiuse in una gabbia per conigli insieme a sette cuccioli provenienti da diverse cucciolate” prosegue il racconto. “Erano magrissime e prive di acqua, cibo e lettiera”. Molti degli animali salvati si trovavano in condizioni gravi, affetti da dissenteria, alopecia, dermatite da ectoparassiti. Un esemplare maschio aveva una grave ferita a un testicolo.
Nel corso del sopralluogo è stata trovata anche una tartaruga dalle orecchie rosse in una vaschetta con acqua “putrida e stagnante”.
Le guardie zoofile hanno avviato la procedura di ripristino dell’appartamento contattando l’Asl, il Comune e i Servizi Sociali e chiesto al sindaco di Stazzano, Pierpaolo Bagnasco, di emanare un’ordinanza che vieti la detenzione di animali a chi deteneva i gatti. Le due mamme, i piccoli e il gatto gravemente ferito sono stati affidati ad alcune associazioni che si sono rese disponibili per le cure più urgenti, mentre per tutti gli altri felini, posti sotto sequestro nell’abitazione oggetto dell’operazione e affidati a un custode temporaneo, “l’Oipa chiede la solidarietà di tutti – è l’appello contenuto in un comunicato – per provvedere alla loro alimentazione e alle spese sanitarie per i controlli veterinari”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022