Animali da Reddito
21 Marzo 2024L’Associazione mondiale dei Veterinari (Wva) insieme a Brooke ha pubblicato online il primo elenco dei farmaci essenziali per la cura degli animali da produzione alimentare
Ispirandosi all’elenco dei farmaci essenziali per la medicina umana redatto dalla Who e a quello equivalente per Pet di Wsava, l’Associazione mondiale dei medici veterinari (Wva) con il contributo di Brooke, un’organizzazione globale per il benessere degli animali, ha pubblicato il primo elenco mondiale di farmaci veterinari essenziali per gli animali destinati alla produzione di alimenti (Dpa).
Il nuovo elenco
In molte regioni del mondo, i farmaci essenziali non sono facilmente disponibili. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Who) stima che circa due miliardi di persone non ne abbiano accesso e che il problema sia ancora più grave per le popolazioni animali. In un sondaggio tra medici veterinari condotto dai fondatori della lista, l’80% degli intervistati ritiene che difficoltà nell’accesso ai farmaci veterinari limitino la capacità di occuparsi della salute e del benessere degli animali.
L’elenco dei farmaci veterinari essenziali per gli animali dpa vuole contribuire a migliorare l’accesso a farmaci e vaccini sicuri ed efficaci per i veterinari di tutto il mondo. È uno strumento prezioso per contribuire a rispondere alla minaccia globale della resistenza antimicrobica (Amr) e per sostenere i piani di preparazione alla prevenzione della pandemia in fase di sviluppo.
L’elenco contiene farmaci e vaccini fondamentali, selezionati in base alla loro pertinenza ed efficacia, anche in termini di costi, da un gruppo di esperti. Nella prima fase del progetto, che si è appena conclusa, sono stati analizzati i medicinali essenziali per equidi, grandi ruminanti, maiali, capre e pecore. Ora è iniziata la fase 2, che si concentra su pollame e conigli, mentre seguirà la fase 3 con l’analisi dei medicinali per acquacoltura e api.
I farmaci essenziali presenti sono stati selezionati tenendo conto della prevalenza della malattia e della rilevanza per la salute pubblica, delle prove di efficacia e sicurezza e del rapporto costo-efficacia. Questi medicinali dovrebbero consentire ai veterinari di fornire cure preventive e trattamenti adeguati alle malattie più frequenti e importanti negli animali dpa.
L’elenco fornisce un modello per consentire alle autorità di regolamentazione e ai Governi dei diversi Paesi di sviluppare degli elenchi nazionali di farmaci essenziali, considerando gli agenti patogeni e le malattie specifiche della propria regione. Questo progetto vuole dare un contributo affinché i medicinali e le terapie siano più facilmente disponibili per tutti i medici veterinari, aiutando al contempo a prevenire future pandemie di malattie zoonotiche come COVID-19 e l’influenza aviaria. Grazie a contributi provenienti da tutto il mondo, il progetto mira anche a ridurre la crescente minaccia dell’Amr. Inoltre, aderisce alle raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale per la salute animale (Woah) sull’uso prudente degli antimicrobici. L’elenco è una risorsa ad accesso gratuito aggiornata regolarmente.
“L’elenco aiuterà i veterinari e le autorità a fare scelte migliori riguardo alla fornitura di medicinali, prodotti biologici e vaccini, adattandoli alle esigenze locali. Come veterinari siamo i guardiani della prossima pandemia a causa del profondo ruolo che svolgiamo nel controllo delle zoonosi, questa è una responsabilità che condividiamo con le autorità e le agenzie nelle nostre varie giurisdizioni” ha dichiarato Olatunji Nasir, Presidente del gruppo di lavoro sulla gestione responsabile del settore farmaceutico della Wva.
“Siamo incredibilmente orgogliosi di aver guidato lo sviluppo insieme alla Wva. Questo elenco è il prodotto della competenza e della collaborazione veterinaria globale ed è un primo passo fondamentale per garantire che tutti gli animali in tutto il mondo abbiano accesso a farmaci e vaccini per mantenerli sani e ridurre al minimo il dolore e la sofferenza” ha aggiunto la dottoressa Shereene Williams, Senior Manager della Salute animale globale di Brooke.
L’elenco può essere visualizzato al seguente link: https://worldvet.org/evml/
CITATI: OLATUNJI NASIR, SHEREENE WILLIAMSSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/10/2025
In Alto Adige sono stati riscontrati casi positivi di malattia della lingua blu nei vitelli sul Renon: 3 positivi su 10 animali testati. L’assessore Walcher: “Agire con calma e determinazione,...
A cura di Redazione Vet33
10/10/2025
Da Oristano la richiesta di una campagna regionale per informare e proteggere la popolazione
A cura di Redazione Vet33
10/10/2025
Il Consiglio comunale di Perugia approva l’atto proposto dai consiglieri Phellas e Cenci: un tavolo tecnico con Asl, medici veterinari e università per tutelare gatti e proprietari e promuovere...
A cura di Redazione Vet33
10/10/2025
Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022