Normative
07 Febbraio 2024 Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo certificato per le esportazioni di volatili allevati in Italia verso il Sud Africa

Il Ministero della Salute, invitando alla sua massima diffusione, informa gli Assessorati e le Associazioni che è stato concordato con le competenti autorità sudafricane il certificato veterinario dei requisiti sanitari che riguardano l’esportazione verso la Repubblica del Sud Africa di volatili, diversi dal pollame, allevati in cattività.
Il documento in oggetto riporta i nuovi protocolli di test richiesti per l’Influenza Aviare e la malattia di Newcastle ed è disponibile sul portale del Ministero della Salute.
Il nuovo certificato
Il certificato è stato reso noto dalla Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari con una circolare firmata dal Segretario Generale Giovanni Leonardi, rivolta ai Servizi veterinari delle Regioni e alle associazioni di categoria del settore avicolo.
Il nuovo documento riporta i protocolli di test richiesti per Influenza Aviaria e malattia di Newcastle aggiornati e precisa che i volatili da esportare sono soltanto quelli nati e allevati in cattività, che non hanno avuto contatti diretti o indiretti con il pollame o con gli stabilimenti di pollame.
Inoltre, il documento precisa che il medico veterinario all’atto della certificazione dovrà verificare che gli uccelli sono stati tenuti in locali non soggetti a restrizioni veterinarie, in cui non sono stati segnalati casi di influenza aviaria a bassa patogenicità soggetta a obbligo di notifica nei 6 mesi precedenti, e in cui non sono state segnalate malattie dei volatili soggette a obbligo di notifica, inclusa la malattia di Newcastle, nei tre mesi precedenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022