Login con

Normative

07 Febbraio 2024

Esportazione di volatili allevati in cattività, online il certificato veterinario internazionale

Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo certificato per le esportazioni di volatili allevati in Italia verso il Sud Africa

di Redazione Vet33


Esportazione di volatili allevati in cattività, online il certificato veterinario internazionale

Il Ministero della Salute, invitando alla sua massima diffusione, informa gli Assessorati e le Associazioni che è stato concordato con le competenti autorità sudafricane il certificato veterinario dei requisiti sanitari che riguardano l’esportazione verso la Repubblica del Sud Africa di volatili, diversi dal pollame, allevati in cattività.
Il documento in oggetto riporta i nuovi protocolli di test richiesti per l’Influenza Aviare e la malattia di Newcastle ed è disponibile sul portale del Ministero della Salute.


Il nuovo certificato
Il certificato è stato reso noto dalla Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari con una circolare firmata dal Segretario Generale Giovanni Leonardi, rivolta ai Servizi veterinari delle Regioni e alle associazioni di categoria del settore avicolo.
Il nuovo documento riporta i protocolli di test richiesti per Influenza Aviaria e malattia di Newcastle aggiornati e precisa che i volatili da esportare sono soltanto quelli nati e allevati in cattività, che non hanno avuto contatti diretti o indiretti con il pollame o con gli stabilimenti di pollame.
Inoltre, il documento precisa che il medico veterinario all’atto della certificazione dovrà verificare che gli uccelli sono stati tenuti in locali non soggetti a restrizioni veterinarie, in cui non sono stati segnalati casi di influenza aviaria a bassa patogenicità soggetta a obbligo di notifica nei 6 mesi precedenti, e in cui non sono state segnalate malattie dei volatili soggette a obbligo di notifica, inclusa la malattia di Newcastle, nei tre mesi precedenti.

CITATI: GIOVANNI LEONARDI
TAG: ALLEVAMENTO, ESPORTAZIONI, SUD AFRICA, VOLATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

23/01/2025

I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top