Login con

Professione

14 Dicembre 2023

Confindustria Dispostivi Medici, Nicola Barni eletto nuovo Presidente

Nicola Barni nominato nuovo Presidente di Confindustria Dispostivi Medici. Prende il posto dell’uscente Massimiliano Boggetti

di Redazione Vet33


Confindustria Dispostivi Medici, Nicola Barni eletto nuovo Presidente

Giovedì 14 dicembre Nicola Barni è stato eletto nuovo Presidente di Confindustria Dispositivi Medici. L’assemblea della federazione che rappresenta le imprese che forniscono dispositivi medici lo ha eletto all’unanimità. Barni prende il posto del Presidente uscente Massimiliano Boggetti.

“È un privilegio rappresentare un’industria che crea soluzioni per migliorare l’offerta di cura ai cittadini, un’industria strategica, uno dei settori con la maggiore potenzialità di sviluppo e che contribuisce fortemente all’economia del nostro Paese” ha dichiarato il neopresidente Nicola Barni. “Stiamo attraversando un momento cruciale per i sistemi sanitari europei, e quello italiano in particolare, in cui bisogna rispondere a un fabbisogno di salute che sta cambiando profondamente, mettendo a nudo le fragilità strutturali e le contraddizioni accumulatesi nello scorso decennio. Insieme alla squadra di vicepresidenti vogliamo cogliere questa come l’opportunità per contribuire a ridisegnare la Sanità del futuro, incentivando lo sviluppo di nuovi modelli di assistenza sanitaria, che considerino il contributo delle più moderne tecnologie e che garantiscano realmente la continuità delle cure tra ospedale, territorio e domicilio, colmando anche il divario fra le regioni e riducendo quindi le diseguaglianze nell’accesso alle cure. La strada è ancora lunga, ma attraverso una forte collaborazione tra industria e istituzioni e una proposta concreta per una nuova Governance dei dispositivi medici, sono convinto che non ci sia sfida che non possa essere vinta per favorire la sostenibilità del sistema e al tempo stesso valorizzare l’utilizzo delle tecnologie mediche per sostenere ogni percorso di cura del paziente”.

Classe 1976, Nicola Barni è laureato in Economia all’Università degli Studi di Brescia e ha conseguito un MBA alla MIB School of Management di Trieste. Nel 2018, dopo una lunga esperienza presso realtà internazionali come J&J, Hospira e BD, arriva in Hollister Incorporated dove riveste il ruolo di General Manager & Managing Director.
Dopo aver ricoperto l’incarico di Presidente dell’associazione Biomedicali, ricoprirà il ruolo di Presidente Confindustria Dispositivi Medici con una rinnovata squadra di vicepresidenti:

  • Aniello Aliberti (Technix) con delega allo Sviluppo Industriale;
  • Giorgio Benigni (Becton Dickinson Italia) con delega a finanza e affari legali;
  • Mirella Bistocchi (Starkey Italy) con delega all’etica e all’impegno sociale;
  • Anna Citarrella (Johnson & Johnson Medical) con delega a comunicazione e affari istituzionali;
  • Laura Gillio Meina (Boston Scientific) con delega alla trasformazione digitale e sostenibilità;
  • Luigi Mazzei (Edwards Lifesciences Italia) con delega al centro studi;
  • Livio Zingarelli (Philips) con delega a persone, organizzazione e sviluppo associativo.

CITATI: ANIELLO ALIBERTI, ANNA CITARRELLA, GIORGIO BENIGNI, LAURA GILLIO MEINA, LIVIO ZINGARELLI, LUIGI MAZZEI, MASSIMILIANO BOGGETTI, MIRELLA BISTOCCHI, NICOLA BARNI
TAG: CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI, CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI, NOMINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top