Login con

One Health

03 Novembre 2023

Servizi veterinari, prosegue il programma di Woah sulla sostenibilità

Il Sistema Informativo della Performance dei Servizi Veterinari promosso dalla World Organisation for Animal Health entra in una nuova fase di sviluppo 


Servizi veterinari, prosegue il programma di Woah sulla sostenibilità

Continua lo sviluppo del Sistema Informativo della Performance dei Servizi Veterinari (Pvsis), promosso dalla World Organisation for Animal Health.


I rapporti di valutazione e di follow-up della Performance dei servizi veterinari (Pvs) della Woah sono stati trasferiti in un database transazionale sicuro, che ora permette anche l’analisi del testo. Questa nuova funzionalità rende disponibili ulteriori dati e suggerimenti sulle prestazioni dei servizi veterinari tra gli oltre 140 membri coinvolti nel programma sin dal 2007.


Il Programma di Woah
Il Performance of Veterany Services (Pvs) Pathway è un programma dedicato al miglioramento sostenibile dei servizi veterinari nazionali e dei servizi sanitari per gli animali acquatici. Attraverso il monitoraggio indipendente e approfondito delle prestazioni dei servizi veterinari nazionali, la Woah identifica punti di forza e aree di miglioramento e raccomanda soluzioni e investimenti specificamente adatti a ciascun Paese.


Gli obiettivi del Performance of Veterinary Services Information System (Pvsis)
Il Pvsis ha l’obiettivo di raccogliere e analizzare tutti i dati sulle attività dei servizi veterinari dei Paesi coinvolti, per monitorare i progressi e suggerire azioni mirate al miglioramento dei servizi stessi. Contemporaneamente, grazie ai report, riesce ad aumentare la conformità agli standard internazionali della Woah e a migliorare la salute e il benessere degli animali in tutto il mondo.
In questo momento critico, il Fondo Pandemico della Banca Mondiale offre un livello senza precedenti di supporto e investimento per la prevenzione, la preparazione e la risposta alle pandemie. Concentrandosi sui punti di forza, le debolezze e le raccomandazioni per ciascuna competenza critica del Pvs, la Woah ha migrato tutte le informazioni essenziali nel suo database, permettendo un’analisi rapida e sistematica di questi trend, attraverso l’apprendimento automatico.
Da dicembre 2023, tutti i membri potranno accedere alle analisi attraverso cruscotti interattivi, con indicatori chiave aggiornati in tempo reale non appena sono disponibili nuovi dati, che sono presentati in modo anonimo e raggruppati come analisi di coorte, rispettando le preferenze e la riservatezza di ciascun membro.
Il sistema sarà a disposizione dei principali stakeholder del Programma Pvs Pathway, che include i delegati dei membri, il personale dei servizi veterinari, i partner istituzionali della Woah e i donatori, così come gli esperti Pvs che conducono missioni su richiesta dei membri della Woah.
Il lancio globale avrà luogo durante la prossima 91° Sessione Generale della Woah a Parigi, in coincidenza con il 100esimo anniversario dell’organizzazione. Saranno disponibili sessioni di formazione per saperne di più.

A cura di Francesca Innocenzi

TAG: PERFORMANCE OF VETERINARY SERVICES INFORMATION SYSTEM, PVS, PVS PATHWAY, PVSIS, WOAH, WORLD ORGANISATION FOR ANIMAL HEALTH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top