Login con

Ricerca

26 Ottobre 2023

Bando di Eu4Health, obiettivo: sviluppare servizi per accesso a Contromisure Mediche Innovative

L’European Health and Digital Executive Agency ha pubblicato un bando di gara per accelerare lo sviluppo e l’accesso alle Contromisure Mediche Innovative  


Bando di Eu4Health, obiettivo: sviluppare servizi per accesso a Contromisure Mediche Innovative

Un appalto da 82 milioni di euro per 4 diversi lotti. I dettagli del bando.

Il Ministero della Salute informa che è stato pubblicato dall’European Health and Digital Executive Agency (HaDEA), l’Agenzia esecutiva per la salute e il digitale della Commissione Europea, nell’ambito del Programma EU4Health 2023, il bando di gara relativo all’azione “Accelerare lo sviluppo e l’accesso a Contromisure Mediche Innovative” (Mcm).
L’obiettivo del bando è la stipula di contratti per servizi clinici e non clinici volti ad accelerare lo sviluppo e supportare l’accesso a Mcm per diagnosticare, prevenire, proteggere o trattare condizioni associate a gravi minacce sanitarie transfrontaliere. Sono quattro i lotti messi a bando e sono i seguenti.


Vaccini per combattere la resistenza antimicrobica (Amr)
Il primo lotto mira a sviluppare vaccini contro infezioni batteriche come alternativa terapeutica per affrontare l’Amr. I vaccini candidati devono essere progettati per colpire batteri appartenenti ad almeno una delle dodici famiglie batteriche classificate come “patogeni prioritari” dall’Oms nel 2017, che includono tra gli altri Acinetobacter baumannii, Pseudomonas aeruginosa, Enterobacteriaceae, e Staphylococcus aureus. I vaccini candidati devono aver dimostrato attività biologica promettente basata sui dati di immunogenicità della Fase I e sui dati di sicurezza dei trial clinici di Fase I.


Antivirali ad ampio spettro contro le malattie respiratorie
Il secondo lotto sosterrà lo sviluppo di antivirali ad ampio spettro mirati alle famiglie virali respiratorie a Rna, come Paramyxo-, Orthomyxo- e Coronaviridae. Gli antivirali devono bloccare direttamente i target e le funzioni virali, avere un’efficacia anticipata contro molteplici specie o generi in almeno una, ma preferibilmente più famiglie virali, e preferibilmente essere nuove entità chimiche, come piccole molecole e bio-terapeutici.


Antivirali ad ampio spettro mirati alle famiglie virali note per causare la Febbre emorragica virale (Vhf)
Il terzo lotto sosterrà lo sviluppo di antivirali ad ampio spettro mirati alle famiglie virali note per causare la Vhf, come Arena-, Bunya-, Flavi- e Filoviridae. Gli antivirali devono bloccare direttamente i target e le funzioni virali, avere un’efficacia anticipata contro molteplici specie o generi in almeno una, ma preferibilmente più famiglie virali, e preferibilmente essere nuove entità chimiche.


Sequenziamento metagenomico per il rilevamento universale di agenti patogeni
Il quarto lotto mira allo sviluppo di un test basato sul sequenziamento metagenomico di nuova generazione (mNGS) in grado di rilevare qualsiasi agente patogeno virale respiratorio, compresi quelli nuovi ed emergenti, da campioni respiratori umani. Questo lotto è orientato a soluzioni basate su MGS ottimizzate per la diagnostica delle malattie infettive e il rilevamento precoce di focolai.


Il valore complessivo stimato dell’appalto è di 82 milioni di euro e le candidature sono aperte fino al 4 dicembre 2023.

A cura di Francesca Innocenzi 

TAG: CONTROMISURE MEDICHE INNOVATIVE, EU4HEALTH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top