Login con

Gatti

04 Maggio 2023

Trasportino e visita veterinaria, come ridurre l’ansia e lo stress dei gatti

Una formulazione testata su 209 gatti, per valutarne gli effetti ansiolitici in situazioni di stress causate, per esempio, dall’utilizzo del trasportino. Uno studio internazionale.


Trasportino e visita veterinaria, come ridurre l’ansia e lo stress dei gatti

Partendo dalla premessa che i gatti sono spesso ansiosi durante i viaggi e le visite veterinarie (situazioni in cui anche il trasportino può diventare un catalizzatore del malessere), uno studio sponsorizzato e realizzato in cinque Paesi (Ungheria, Finlandia, Irlanda, portogallo e Germania), ha testato l'efficacia clinica e la sicurezza di una nuova soluzione orale di pregabalin 50 mg/mL, formulata proprio per alleviare l'ansia e la paura.  

Lo studio

Su un totale di 209 gatti di proprietà a 108  è stata somministrata una soluzione orale aromatizzata di pregabalin al dosaggio di 5 mg/kg, mentre ai restanti 101 un placebo identico. La somministrazione è avvenuta circa 90 minuti prima che gli animali, messi nel trasportino, affrontassero in auto un tragitto di almeno 20 minuti verso la clinica veterinaria. L'effetto del trattamento è stato valutato dal proprietario, nella fase del trasporto, e dal veterinario durante l'esame clinico: entrambi i ‘giudici’ erano all'oscuro del trattamento. Inoltre, per verificare la valutazione del proprietario, un esperto esterno, ha ulteriormente visionato, per poi dare un suo punteggio, le registrazioni video del trasporto.

Gli esiti

Lo studio ha evidenziato che il Pregabalin nel dosaggio somministrato in fase di test (5 mg/kg) ha ridotto in modo significativo, rispetto al placebo, sia l’ansia correlata agli spostamenti che quella collegata alla visita veterinaria. Inoltre, la valutazione dell'esperto esterno è risultata in accordo con quella dei proprietari, confermando l'effetto del trattamento durante il trasporto. Il trattamento è stato ben tollerato: solo pochi gatti hanno mostrato lieve incoordinazione transitoria e stanchezza. La formulazione della soluzione orale aromatizzata è stata ben accettata dai gatti e la somministrazione giudicata semplice dai proprietari.  

Da queste evidenze si è quindi concluso che le proprietà ansiolitiche della nuova soluzione orale di pregabalin con una dose di 5 mg/kg erano misurabili, statisticamente significative e clinicamente rilevanti nei gatti con ansia acuta e paura associate al trasporto e alle visite veterinarie. La dose utilizzata era sicura senza un significativo effetto sedativo. Pertanto, questo nuovo prodotto potrebbe fornire un aiuto pratico sia ai proprietari che ai veterinari, per una manipolazione senza paura, migliorando, quindi, il benessere dei gatti.  

Pregabalin Alleviates Anxiety and Fear in Cats during Transportation and Veterinary Visits—A Clinical Field Study https://doi.org/10.3390/ani13030371

TAG: ANSIA, PREGABALIN, STRESS, TRASPORTINO, VISITA VETERINARIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

È disponibile in Italia il vaccino contro il Coronavirus Respiratorio Bovino (BCoV) somministrabile ai vitelli al giorno zero per via intranasale

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top