Login con

Professione

06 Novembre 2025

Specialisti ambulatoriali e veterinari, ipotesi ACN 2022-2024. Ecco il testo

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

di Redazione Vet33


Specialisti ambulatoriali e veterinari, ipotesi ACN 2022-2024. Ecco il testo

È stata sottoscritta il 5 novembre 2025 l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali, i veterinari e le altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) relativa al triennio 2022-2024. L’intesa, siglata tra SISAC e le organizzazioni sindacali di categoria, riguarda oltre 14mila specialisti, circa 1.200 veterinari e 2.200 professionisti sanitari. L’accordo prevede un incremento complessivo del 5,78% della massa salariale, a regime dal 1° gennaio 2024, e introduce semplificazioni normative per favorire i trasferimenti e velocizzare la pubblicazione degli incarichi.

Nuovo ACN: adeguamenti normativi, riallineamenti retributivi e semplificazione delle procedure

Il 5 novembre 2025 la SISAC e le OO.SS. in rappresentanza degli specialisti ambulatoriali, veterinari e le altre professionalità sanitarie hanno sottoscritto l’ipotesi di ACN di settore per il triennio 2022-2024.
L’ACN riguarda oltre 14mila specialisti, circa 1.200 veterinari e 2.200 professionisti. L’incremento del triennio, garantito dalle leggi di bilancio, è stato, a regime dal 1° gennaio 2024, pari al 5,78% della massa salariale.
Con l’atto di indirizzo, deliberato dal Comitato di Settore Regioni-Sanità, la SISAC ha ricevuto il mandato di disporre un rapido ristoro della categoria allo scopo di allineare la contrattazione alla vigenza del triennio.
Sono stati introdotti adeguamenti contrattuali di parte normativa che agevolano i trasferimenti e snelliscono le procedure di pubblicazione degli incarichi.
Sul piano economico si è provveduto ad avviare un percorso di riallineamento tra le retribuzioni delle varie categorie interessate all’ACN.

Clicca qui per il testo dell’ipotesi di Accordo.

TAG: ACN, SISAC, SPECIALISTICA AMBULATORIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Nonostante la Legge 113/2020, il fenomeno delle aggressioni ai medici veterinari del Servizio Sanitario Nazionale resta un’emergenza. Angela Vacca (SIVeMP e Onseps) sollecita interventi concreti...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top