Professione
23 Giugno 2023 L’accordo, sottoscritto il 21 giugno, ha confermato ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 il fabbisogno, per l’anno accademico 2023-2024, dei laureati nelle discipline sanitarie e di farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi.
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, preso atto della stima del fabbisogno formativo per l’anno accademico 2023-2024, presentato dalle Regioni e dalle Province autonome, nonché dalle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie, ha sancito l’accordo.
E’ stata così fissata a 18.133 la soglia numerica dei medici chirurghi, a 1.248 quella dei medici veterinari e a 1.535 quella degli odontoiatri. Come sottolineato da FNOVI, a commento dei numeri in veterinaria, "per il secondo anno le Regioni hanno suffragato il numero proposto dal Ministero e viene confermato il trend di crescita, in linea con la richiesta generalizzata di aumentare i laureati delle discipline medico-sanitarie".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022