Azienda
22 Maggio 2023 FUJIFILM propone anche in ambito veterinario l’unità radiografica portatile FDR Xair, in grado di soddisfare un’ampia gamma di esigenze cliniche.
Praticità, funzionalità, versatilità e maneggevolezza sono requisiti sempre più apprezzati dai professionisti in ambito veterinario, che quotidianamente devono affrontare- in ambienti disparati - situazioni diverse e più o meno complesse. Non solo in ambulatorio, ma anche a domicilio e in condizioni ambientali non sempre ottimali. L’emergenza, che richiede un intervento domiciliare può infatti concretizzarsi in un box, o tra le pareti domestiche, ma anche in campo aperto, in aree impervie o prive di corrente elettrica. In questi casi, specialmente quando la traslazione dell’animale in ambiente più consono potrebbe creare pregiudizio alle sue condizioni cliniche, una diagnosi in loco è la scelta ideale. Gli strumenti portatili si rivelano quindi spesso la miglior soluzione. Fujifilm, per soddisfare una crescente domanda di strumenti diagnostici in grado di coniugare un’elevata qualità delle immagini con un’estrema maneggevolezza, ha scelto di proporre anche ai medici veterinari l’unità radiografica portatile FDR Xair, fino ad ora disponibile solo nell’ambito della medicina umana.
Ultraleggero (solo 3,5 kg) e compatto, FDR Xair di Fujifilm è uno strumento diagnostico a raggi-X, che proprio grazie a questi due requisiti offre la possibilità di utilizzo in vari scenari.
FDR Xair garantisce un servizio di radiologia portatile caratterizzato da un'alta qualità diagnostica ed inoltre è sicuro al 100% per l'animale, per l'operatore sanitario e per l'ambiente circostante.
Tra i suoi plus si annovera anche l’elevata autonomia: la batteria integrata ai polimeri di litio FDR Xair, infatti, può eseguire fino a 100 immagini (ovviamente, il numero delle immagini dipende dalle condizioni di esposizione) con una carica completa, in ambienti dove non c'è elettricità.
Il sistema FDR Xair è costituito oltre che dal tubo radiogeno da una console operatore (console advance mobile) e da un detettore wireless, in uno dei formati dei tre formati disponibili, mentre tra gli optional è previsto uno zaino per il trasporto dell’intero sistema e gli eventuali stativi.
L’impegno per le soluzioni portatili di Fujifilm in ambito veterinario non si ferma qui e abbraccia anche l’ambito Ultrasound con il Fujifilm Sonosite iViz wireless, dispositivo tascabile da utilizzare ovunque e in qualsiasi momento e il Sonosite Edge II, un dispositivo ecografico che unisce un’esperienza di imaging migliorata al vantaggio della portabilità.
Articolo tratto dallo speciale Le nuove frontiere delle diagnostica, a cura di Fujifilm.
22/05/2023
22/05/2023
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022