Login con

Professione

16 Febbraio 2024

Burnout delle professioni sanitarie

Un corso rivolto a tutti i professionisti sanitari per imparare a riconoscere i segni e i sintomi caratteristici delle condizioni di burnout, mobbing, straining e stalking, ed essere in grado di adottare un atteggiamento resiliente al fine di prevenire e/o attutirne le conseguenze. 4 moduli ECM per un totale di 5 ore formative


Burnout delle professioni sanitarie

Sono sempre più diffuse, in tutti i settori ma in particolare in quello delle professioni sanitarie, le manifestazioni fonte di disagi lavorativi, in grado di “esaurire” il lavoratore, fino a portarlo ad una condizione patologica, rappresentata da stress lavoro-correlato e soprattutto burnout.

Abbiamo quindi realizzato il nuovo corso di formazione FAD Burnout delle professioni sanitarie, che va ad arricchire il catalogo Edra, dove vengono affrontati gli aspetti generali delle condizioni di burnout, mobbing, straining, stalking: dalla prevenzione alla gestione, dalla progettazione di interventi di prevenzione del fenomeno alle conseguenze sulla salute degli operatori sanitari.

Il corso è rivolto a tutti i professionisti sanitari e la partecipazione permette di acquisire le conoscenze e le competenze idonee per essere in grado di sapere riconoscere i segni e i sintomi caratteristici di tali condizioni e adottare un atteggiamento resiliente al fine di prevenire e/o attutirne le conseguenze. Il corso consta di 4 moduli per 5 crediti ecm.

Responsabile scientifico e docente del corso è il dott. Muzio Stornelli, dirigente dei servizi infermieristici della Casa di Cura Privata Accreditata “Di Lorenzo Spa”.

Guarda il programma dettagliato: http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/corso-ecm-burn-out-delle-professioni-sanitarie-24/ 

CITATI: MUZIO STORNELLI
TAG: BURNOUT, CORSO ECM, CORSO FAD, MOBBING, STALKING, STRAINING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha emanato l’Ordinanza n. 3/2025, che rimodula le misure preventive e di controllo previste dall’ordinanza...

A cura di Redazione Vet33

15/07/2025

Via libera al Decreto che assegna alle Regioni 725mila euro da erogare nel triennio 2024-2026. Il fondo coprirà visite, farmaci, interventi e analisi per cani, gatti e furetti di proprietari over 65...

A cura di Redazione Vet33

15/07/2025

La Direzione Generale della Sanità Animale comunica che dal 21 luglio saranno validi solo i moduli aggiornati per l’accesso alla Banca Dati Nazionale. Cambiano le regole per autorità giudiziaria,...

A cura di Redazione Vet33

15/07/2025

Presentata alla XII Commissione Affari Sociali la proposta di legge per garantire accesso equo alle cure veterinarie. Obiettivo: ridurre i costi per i proprietari e autorizzare, in casi specifici,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Con oltre 15 anni di esperienza in Ceva, Gozio guiderà la strategia di crescita in Italia e Malta puntando su innovazione, benessere animale e sostenibilità

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top