Login con

Gatti

01 Dicembre 2023

Dermatologia del gatto

Esistono numerose patologie dermatologiche feline, ma per scegliere la terapia più idonea al paziente è necessario effettuare una diagnosi corretta, sicura ed efficace, utilizzando gli strumenti adeguati. Un videocorso FAD di 4 moduli


Dermatologia del gatto

Il corso Dermatologia del gatto affronta le numerose patologie dermatologiche feline che possono essere molto simili tra loro tanto da renderne complessa la diagnosi eziologica. Una diagnosi corretta è fondamentale per guidare i veterinari nella scelta della terapia più idonea, che non deve essere esclusivamente di tipo sintomatica. Per i veterinari, quindi, è importante avere a disposizione degli strumenti per orientarsi nella giusta diagnosi e nella scelta della terapia più adeguata.

Perché partecipare
Partecipare al corso consente ai professionisti sanitari di migliorare la gestione delle problematiche dermatologiche evitando la cronicizzazione di tali fenomeni e raggiungendo più agevolmente l’obiettivo clinico ossia quello di fare una diagnosi definitiva, che sia sicura ed efficace, e di impostare il corretto approccio terapeutico.

Il programma
La FAD ECM è costituita da 4 moduli video e affronta la diagnosi eziologica, fondamentale in ogni approccio terapeutico, per un tempo di studio stimato di 6 ore.
Gli obiettivi formativi del corso “Dermatologia del gatto” includono l’acquisizione di conoscenze e competenze riguardanti le diverse presentazioni cliniche, la diagnosi differenziale e i test diagnostici.
Il programma del corso è così suddiviso:

  • Approccio al paziente dermatologico
  • Approccio al prurito nel gatto: concetto di soglia e diagnosi differenziali
  • Approccio alle allergie nel gatto: aggiornamento sui test allergici e diete ipoallergeniche
  • Pro e contro delle medicine disponibili per il trattamento del prurito

La FAD è accreditata per la professione di Veterinario e riconosce 6 crediti ECM.

Per iscrizioni e informazioni sul programma: http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/corso-ecm-dermatologia-del-gatto/ 

TAG: CORSO ECM, CORSO FAD, CREDITI ECM, DERMATOLOGIA, ECM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top