Login con

Professione

06 Maggio 2023

Legge sull’equo compenso, in vigore dal 20 maggio

Ancora un passo in avanti sull’equo compenso con la pubblicazione del testo legislativo sulla Gazzetta del 5 maggio. A fine mese l’entrata in vigore


Legge sull’equo compenso, in vigore dal 20 maggio

Equo compenso: il parametro di base è quello della proporzionalità. Il compenso, cioè deve essere proporzionatamente commisurato alla quantità e alla qualità del lavoro e alle caratteristiche della prestazione professionale. Questo il principio clou del testo di legge che entrerà in vigore il prossimo 20 maggio. La legge si applica ai rapporti professionali aventi ad oggetto la prestazione d'opera intellettuale di cui all'articolo 2230 del codice civile. È l’articolo 2 a regolamentare l’ambito di applicazione e a specificare che esso riguarda: “lo svolgimento, anche in forma associata o societaria, delle attività professionali svolte in favore di imprese bancarie e assicurative nonché delle loro società controllate, delle loro mandatarie e delle imprese che nell'anno precedente al conferimento dell'incarico hanno occupato alle proprie dipendenze più di cinquanta lavoratori o hanno presentato ricavi annui superiori a 10 milioni di euro, fermo restando quanto previsto al secondo periodo del comma 3”.

Qualora il giudice ritenga che sia contravvenuto alla legge, può prevedere un compenso a favore del professionista.

Dal canto suo, lo stesso professionista è tenuto a convenire o preventivare un compenso equo, nel caso non si attenga a questa norma l’ordine professionale di competenza può attuare le misure sanzionatorie da esso stabilite.

Tra le altre tutele la legge prevede inoltre la possibilità di ricorrere all’azione di classe (art. 9) e stabilisce l’istituzione di un Osservatorio (art.10) che vigili sulle disposizioni.

TAG: EQUO COMPENSO, GAZZETTA UFFICIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top