Alert sanitari
17 Novembre 2023 In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica, il Ministero ha deciso di prorogare ulteriormente, fino al 30 novembre, le misure straordinarie di sorveglianza contro la Peste suina africana

Ancora 15 giorni di proroga per le misure straordinarie di controllo negli allevamenti suinicoli. Questa la decisione del Ministero della Salute dopo gli ultimi sviluppi comunicata con una nota congiunta di Pierdavide Lecchini, Ugo Della Marta e Vincenzo Caputo, rispettivamente Direttore generale della Dgsaf, Direttore generale della Dgisan e Commissario straordinario alla Psa.
Le misure prorogate
Fino al 30 novembre restano invariate le limitazioni sulla movimentazione di suini da vita o da macello provenienti da allevamenti situati nelle regioni con zone di restrizione per Psa o da regioni dove è stata confermata la movimentazione di partite collegate a focolai.
Le movimentazioni possono avvenire solo in seguito a un parere positivo ricevuto dal controllo dell’autorità competente locale. Resta valido su tutto il territorio nazionale il blocco condizionato in Banca Dati Nazionale per tutte le uscite, con l’obbligo di validazione dei Documenti di Accompagnamento da parte dei servizi veterinari.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022