Login con

One Health

29 Settembre 2025

One Health Award 2025. Nuove Geografie, il tema al centro della quarta edizione

Il 10 e 11 ottobre all’Università di Teramo torna l’evento internazionale promosso dall’Izs dell’Abruzzo e del Molise. In conferenza stampa, il 6 ottobre, la presentazione ufficiale del programma

di Redazione Vet33


One Health Award 2025. Nuove Geografie, il tema al centro della quarta edizione

Il 10 e 11 ottobre 2025 l’Università degli Studi di Teramo ospiterà la quarta edizione di One Health Award, l’evento internazionale dedicato alla Salute unica organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (Izsam). Il tema scelto per quest’anno è “Nuove Geografie”, che riflette non solo l’espansione delle sfide sanitarie su scala globale, ma anche la necessità di un approccio multidisciplinare che coinvolga medicina, scienze ambientali, economia, diritto e cultura.

One Health Award 2025

Il 10 e 11 ottobre torna l’appuntamento con i One Health Award. Quest’anno, l’evento sulla Salute unica organizzato dall’Izsamè giunto alla quarta edizione e si prepara a essere ancora più ampio dello scorso anno.
All’Università degli Studi di Teramo, scienziati, istituzioni, policy maker e società civile si incontreranno per esplorare l’intersezione tra salute, ambiente e società in un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile. “Nuove Geografie” il tema scelto per riflettere non solo l’estensione geografica delle sfide sanitarie globali, ma anche il pluralismo di approcci, discipline e contesti culturali che definiscono il pensiero One Health One Earth.
Tanti gli ospiti di rilievo nel programma che verrà presentato in conferenza stampa lunedì 6 ottobre 2025, nella sede centrale dell’Izs di Teramo. 

“Siamo partiti nel 2022 facendoci testimoni del paradigma One Health, rimarcando la necessità di un nuovo modello sanitario basato sull’integrazione di medicina umana, medicina veterinaria ed ecologia; nel 2023 abbiamo indagato le connessioni millenarie presenti nel Mediterraneo e poi ci siamo addentrati nei sentieri affascinanti e misteriosi della Frontiera Africa” ha dichiarato il Direttore Generale dell’Izs di Teramo, Nicola D’Alterio. “Quest’anno l’orizzonte di One Health Award è ancora più ampio, perché i confini geografici non sono centrali come lo erano solo qualche anno fa, di fatto i confini non ci sono più: basti pensare alle enormi conseguenze socio-economiche su scala globale causate dalle emergenze sanitarie, all’impatto della globalizzazione e dei cambiamenti climatici sulla biodiversità e sulla salute di uomini e animali”.
“Il tema scelto per l’edizione di Oha 2025, ci dà la possibilità anche di ampliare gli ambiti di ricerca, quindi la platea di esperti e scienziati internazionali” continua D’Alterio. “Sulle sfide e sui limiti da cui dipende la sopravvivenza del genere umano e del pianeta, si confronteranno non solo medici, veterinari, epidemiologi, biologi, virologi, ma anche autorità nel campo dell’oncologia, geografi, esperti di ecologia e di cooperazione internazionale, economisti, costituzionalisti, saggisti, giornalisti, divulgatori, scrittori e antropologi”.

CITATI: NICOLA D’ALTERIO
TAG: IZS DI TERAMO, NUOVE GEOGRAFIE, ONE HEALTH, ONE HEALTH AWARD, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI TERAMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/09/2025

Un progetto pilota con 8 incontri di pet therapy, realizzato con l’Associazione Il Biancospino e sostenuto dal Rotary Club Pavia Ticinum, coinvolge pazienti con esiti di ictus

A cura di Redazione Vet33

26/09/2025

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

26/09/2025

Dopo sei mesi di concertazione, le tre sigle tracciano un bilancio incoraggiante. Focus su Legge di Bilancio, specializzazioni veterinarie e riorganizzazione del sistema regionale

A cura di Redazione Vet33

26/09/2025

Il bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità aggiorna la situazione: focolai autoctoni di Chikungunya in Emilia-Romagna e Veneto, Dengue perlopiù d’importazione, West Nile con 48 decessi...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top