One Health
22 Marzo 2024 Nella giornata di sabato 23 marzo, a Padova, si conclude il World Health Forum, l’evento volto ad approfondire il tema della salute globale. Per l’occasione sarà presentato il Planetary Health Festival
Il prossimo sabato 23 marzo 2024 a Padova, con una giornata ricca di interventi volti ad approfondire il tema della salute globale, si conclude il World Health Forum. L’evento si propone di diffondere una cultura dell’interdipendenza tra salute umana, ambientale, animale e sociale, aprendo così la strada a un approccio multidisciplinare per migliorare il benessere di tutti.
I temi dell’evento
“L’interdipendenza di salute umana, ambientale, animale e sociale” sarà al centro dell’attenzione, con l’obiettivo di diffondere la consapevolezza sull’importanza dell'interconnessione tra salute umana, ambiente, animali e società. Massimo Paolucci, curatore del Planetary Health Festival, guiderà questa discussione.
Nell’affrontare “Planetary health: la visione e le azioni”, Stefano Vella professore di Salute Globale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, proporrà un’analisi approfondita su come raggiungere il più alto livello di salute, benessere ed equità a livello globale. Si parlerà di governance equilibrata dei sistemi politici, economici e sociali, oltre che del ruolo cruciale degli attori pubblici e privati.
“Comprendere e sviluppare la salute planetaria” sarà il focus dell’intervento di Ludovico Baldessin, Amministratore delegato di Edra/Healtival, che presenterà una panoramica del progetto Planetary Health Festival e del ruolo fondamentale di Edra e Healtival nel diffondere conoscenza e linee guida per il benessere planetario.
Per saperne di più:
https://worldhealthforum.it/evento/sabato-23-marzo-2024-sala-regione-del-veneto/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022