Healthcare
26 Aprile 2023 Il gigante giapponese si racconta, spiegando perché ha scelto di puntare sempre più decisamente sul settore Healthcare, riconvertendo molti propri asset tecnologici a supporto della medicina umana e veterinaria, pur rimanendo attivo in ambito fotografico.

Dalla pellicola fotografica, core aziendale fin dalla sua fondazione nel 1934, all’healthcare: in occasione del JOBDAY organizzato al Campus Biomedico di Roma così Fujifilm racconta il suo percorso aziendale, a partire dalla sua fondazione.
In effetti, come precisa la dott.ssa Paola Nobili, Marketing Manager & IVD Business Manager all’interno dell’Healthcare Business Domain di Fuijfilm, “l’impegno del colosso giapponese nel mondo della salute risale al 1936, ma è dal 2001 che l’azienda ha intensificato la sua presenza in Healthcare, sempre in linea con la sua filosofia Never Stop”.
Il 2001, infatti, rappresenta una data spartiacque importante: in quell’anno, a fronte di un eccezionale exploit del digitale, la domanda di pellicole fotografiche ha cominciato a contrarsi al ritmo del 20% -30% ogni anno. Tanto che, in soli 10 anni, si è ridotta a meno del 10%. In questo scenario, Fujifilm si è adattata velocemente ai cambiamenti, anticipandoli, addirittura, e intraprendendo iniziative concrete sulle base di queste previsioni.
Per questo ha deciso di puntare sempre con maggior forza sul settore Healthcare, riconvertendo molti propri asset tecnologici a supporto della medicina umana e veterinaria. “Fujifilm - prosegue Paola Nobili è stato il primo produttore mondiale di fotocamere a sviluppare e introdurre la tecnologia "Face Detection". Ha anche realizzato la tecnologia di Auto Image Enhancing chiamata "Image Intelligence" su stampante digitale. Oggi entrambe le tecnologie, ulteriormente evolute, sono disponibili per i prodotti Medical Diagnostic sotto il marchio REiLi. Oggi Fujifilm è un gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, specializzato nel creare valore per le persone e costruire un futuro migliore, attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative, come recita il motto aziendale “Value from Innovation”.
Nell’anno fiscale 2021 le vendite del gruppo sono cresciute più del doppio rispetto al 2001; il fatturato totale ha raggiunto circa 2.525 miliardi di yen giapponesi e l’Healthcare risulta il settore con la quota di revenue più alta.
L’ultima novità, infine, risale allo scorso 1° aprile quando è stata annunciata la nascita del nuovo Healthcare Business Domain: la nuova area di business, guidata da Davide Campari, che segna il completamento del processo di integrazione iniziato nel 2021 con l’acquisizione di Hitachi Medical Systems. In questo modo l’azienda punta ad affermarsi come partner chiave per la comunità medica offrendo soluzioni complete "One-Stop" attraverso un'espansione strategica del proprio portafoglio di prodotti. Per questo, nel corso del 2023, intende potenziare il proprio organico con circa 30 nuove figure professionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022