Alimentazione
10 Novembre 2025Con quasi vent’anni di esperienza negli affari pubblici europei, Milica Jevtić guiderà la Federazione nel rafforzare il ruolo dell’industria del pet food come voce autorevole a livello comunitario

Fediaf, la federazione che rappresenta l’industria europea del pet food, ha annunciato la nomina di Milica Jevtić a Segretaria generale, con decorrenza dal 3 novembre 2025. Con un’esperienza ventennale nella gestione di associazioni e nelle relazioni istituzionali a Bruxelles, Jevtić subentra a Wouter Lox, che ha guidato la federazione ad interim, e avrà il compito di consolidare la posizione di Fediaf come punto di riferimento per il settore.
Nel corso della sua carriera, Milica Jevtić ha ricoperto ruoli chiave in diverse organizzazioni industriali e associazioni di categoria con sede a Bruxelles, tra cui l’Associazione Europea dei Succhi di Frutta (AIJN) e l’Associazione Europea del Sidro e dei Vini di Frutta (AICV). È riconosciuta per il suo approccio collaborativo, la capacità di costruire consenso tra interlocutori istituzionali e industriali e la visione strategica nelle politiche europee.
Nel nuovo ruolo, Jevtić lavorerà a stretto contatto con le associazioni nazionali e i partner europei per rafforzare l’impegno della federazione nella promozione di un pet food sicuro, nutriente e sostenibile, valorizzando al contempo il ruolo sociale degli animali da compagnia.
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Milica Jevtić come nuova Segretaria generale di Fediaf”, ha dichiarato Rosa Carbonell, Presidente della federazione. “La sua esperienza e la leadership collaborativa saranno grandi risorse mentre continuiamo a rappresentare il nostro settore e a dialogare in modo costruttivo con le istituzioni europee”.
Oltre alla nomina di Jevtić, la federazione ha annunciato che Franco Garbelotto, attualmente Public Affairs and Communication Manager, assumerà dal 1° gennaio 2026 l’incarico di Vice segretario generale, a supporto della gestione strategica e operativa dell’associazione.
A dicembre 2025 entrerà inoltre in organico un nuovo Direttore tecnico, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente le competenze e la capacità di rappresentanza di Fediaf a livello europeo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/11/2025
Una guida pratica e immediata per eseguire l’ecografia addominale nel cane e nel gatto: tecnica, immagini, artefatti e supporto alla diagnosi differenziale, con numerosi video e contenuti digitali...
14/11/2025
Il Ministero della Salute annuncia la transizione definitiva all’autenticazione forte per tutti i servizi del portale Vetinfo, inclusi REV e sistemi informativi di sanità animale
A cura di Redazione Vet33
14/11/2025
L’esemplare di Otaria flavescens è stato trovato in un mezzo non idoneo: tre persone sono state denunciate per maltrattamento e l’animale trasferito allo zoo di Napoli
A cura di Redazione Vet33
14/11/2025
Una tecnica di medicina rigenerativa sviluppata all’Ospedale veterinario di Tavazzano riduce i tumori cerebrali e migliora l’artrosi nei cani. Presentata al Congresso mondiale di neurochirurgia,...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022