Aziende
25 Settembre 2025Con oltre 60 anni di esperienza, il Gruppo Campana amplia la propria attività entrando nel settore pet attraverso l’acquisizione di Galanti Pet, completando così la filiera dai prodotti per l’allevamento agli animali da compagnia

Il Gruppo Campana segna un nuovo capitolo della propria storia con l’acquisizione di Galanti Pet e la nascita di Campana Pet, realtà dedicata ai prodotti per gli animali da compagnia. Dopo oltre sessant’anni al servizio dell’agricoltura e della zootecnia, l’azienda compie una scelta strategica che rafforza la sua presenza sul mercato, completando l’offerta lungo l’intera filiera.
Con questo ingresso nel settore pet, il Gruppo Campana punta a consolidare il proprio ruolo di punto di riferimento per clienti e partner, unendo continuità e innovazione. L’operazione consente di ampliare l’orizzonte dell’azienda, garantendo qualità, affidabilità e capacità di risposta a un mercato in evoluzione. La nascita di Campana Pet non solo arricchisce l’offerta commerciale, ma rappresenta anche un’opportunità di sviluppo territoriale e occupazionale, in linea con i valori di responsabilità e visione che guidano l’azienda da oltre mezzo secolo.
“Il nostro impegno è quello di valorizzare ciò che di buono è stato costruito, aggiungendo nuove competenze, risorse e solidità” ha dichiarato Antonella Campana, Amministratore Unico di Campana & C. S.r.l. “Questa scelta non è solo una strategia di crescita: è un segnale di fiducia verso il territorio, un’opportunità di sviluppo anche in termini di occupazione, relazioni e prospettive condivise. Campana vuole essere un punto di riferimento per chi, per professione o per passione, condivide l’attenzione verso la natura, il benessere degli animali e il rispetto delle persone”.
“In questa terra ci sono le nostre radici, il nostro presente e il nostro futuro” ha affermato Michela Mansutti, Chief Operating Offcier di Campana & C. S.r.l. “Da oltre 60 anni la nostra azienda accompagna l’agricoltura e la zootecnia con uno sguardo proiettato al domani. Questo nuovo capitolo nasce dall’equilibrio tra intuizione e concretezza, valori che guidano ogni giorno il nostro impegno”.
CITATI: ANTONELLA CAMPANA, DANIELE RIZZO, MICHELA MANSUTTI“Questa acquisizione conferma che la famiglia e l’azienda in cui Francesco aveva iniziato a lavorare stanno proseguendo sul percorso da lui indicato” ha dichiarato Daniele Rizzo, Amministratore Unico di Campana Pet S.r.l. “Tre anni fa mi parlò della sua idea di entrare nel mercato del petfood, per rafforzare l’azienda e ampliare l’offerta ai clienti. Oggi sono orgoglioso di aver dato seguito a quella visione, trasformandola in realtà”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/11/2025
A Limassol riunite le rappresentanze veterinarie di 38 Paesi europei. Fnovi e Anmvi partecipano ai lavori su strategia Fve 2026-2030, vaccinazioni, formazione, FIP e mercato dei servizi. Lanciata...
A cura di Redazione Vet33
17/11/2025
The Veterinary Cooperative rafforza la propria leadership con la nomina di Kim London a Vice President: nuove strategie, più partnership e un supporto crescente per i quasi 4.000 ospedali veterinari...
A cura di Redazione Vet33
17/11/2025
Dopo due mesi di polemiche politiche e proteste animaliste, la Provincia di Bolzano ritira la tassa sui cani per residenti e turisti. Rimane in vigore l’obbligo del test Dna, misura già criticata...
A cura di Redazione Vet33
17/11/2025
Un uomo di 47 anni è morto a causa della reazione anafilattica all’alpha-gal, zucchero presente nella carne dei mammiferi e trasmesso dal morso di una zecca. Un disturbo in crescita legato...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022