Animali da Compagnia
13 Giugno 2025Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia
Ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130.000 cani e gatti, generando un problema non solo sociale ma anche economico, con costi pubblici superiori ai 150 milioni di euro. Per affrontare questa emergenza, due giovani imprenditrici italiane, Annamaria Barbaro e Lorenza Silvestri, hanno creato Empethy, la prima piattaforma digitale dedicata ad adozioni consapevoli e responsabili.
Con il supporto di MSD Animal Health, leader nella salute animale, Empethy ha già facilitato oltre 4.000 adozioni e coinvolto più di 1.000 strutture su tutto il territorio nazionale, contribuendo a migliorare la vita di migliaia di animali e famiglie. La piattaforma, semplice e intuitiva, fornisce anche supporto pre e post adozione grazie a una rete di educatori e consulenti esperti, promuovendo una cultura di responsabilità e benessere animale.
Si chiama Empethy e si propone come la prima piattaforma digitale che unisce innovazione, responsabilità sociale e benessere animale per combattere il randagismo e promuovere le adozioni consapevoli. Realizzata da due imprenditrici italiane, ha già facilitato oltre 4.000 adozioni e coinvolto più di 1.000 canili, rifugi e associazioni sul territorio nazionale.
Un dato particolarmente importante in un Paese come il nostro, nel quale ogni anno vengono abbandonati circa 80.000 gatti e 50.000 cani e oltre 300.000 animali sono ospitati in strutture come rifugi, canili e gattili. Senza contare i più di 500.000 randagi presenti nelle strade. E non si tratta solo di un problema di carattere sociale ma anche economico: annualmente vengono spesi oltre 150 milioni di euro dalle pubbliche amministrazioni per il mantenimento di questi animali che spesso sono costretti a vivere gran parte della loro vita in un box.
Grazie anche al supporto non condizionato di MSD Animal Health, azienda leader nella salute animale e nella prevenzione, il progetto potrà continuare ulteriormente a crescere, con l’obiettivo di incentivare sempre più le adozioni di cani e gatti abbandonati su tutto il territorio nazionale e, allo stesso tempo, promuoverne una gestione consapevole e responsabile.
“Abbiamo scelto di sostenere Empethy – dichiara Simona Viola, Direttore della Business Unit Companion Animal di MSD Animal Health – perché da sempre il nostro impegno come azienda è quello di promuovere una cultura della cura e della prevenzione e crediamo che facilitare le adozioni responsabili sia un passo fondamentale in questa direzione”.
La piattaforma è estremamente intuitiva e permette in maniera semplice, veloce ma soprattutto responsabile, di trovare l’animale più in linea con le proprie caratteristiche e stile di vita, di inoltrare la propria richiesta di adozione e di ricevere un supporto pre, durante e post adozione grazie alla propria rete di educatori cinofili e consulenti felini esperti in comportamento.
CITATI: ANNAMARIA BARBARO, SIMONA VIOLASe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/10/2025
In Alto Adige sono stati riscontrati casi positivi di malattia della lingua blu nei vitelli sul Renon: 3 positivi su 10 animali testati. L’assessore Walcher: “Agire con calma e determinazione,...
A cura di Redazione Vet33
10/10/2025
Da Oristano la richiesta di una campagna regionale per informare e proteggere la popolazione
A cura di Redazione Vet33
10/10/2025
Il Consiglio comunale di Perugia approva l’atto proposto dai consiglieri Phellas e Cenci: un tavolo tecnico con Asl, medici veterinari e università per tutelare gatti e proprietari e promuovere...
A cura di Redazione Vet33
10/10/2025
Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022